Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

La Repubblica - ll Palermo di Inzaghi si sdoppia. Due squadre per puntare alla A

La Repubblica - ll Palermo di Inzaghi si sdoppia. Due squadre per puntare alla ATuttoB.com
Bereszynski
© foto di Uff. Stampa Palermo FC
Oggi alle 11:20Palermo
Marco Lombardi

Come evidenzia Valerio Tripi su la Repubblica, Pippo Inzaghi guida un Palermo con una rosa profonda e bilanciata, in grado di schierare due formazioni di livello competitivo in tutti i reparti.

Lo dimostrano i numeri delle prime sette giornate di campionato, in cui Inzaghi ha alternato i propri uomini mantenendo sempre alto il rendimento della squadra. Un caso emblematico è quello dei portieri: con l’infortunio di Gomis contro il Manchester City, il tecnico ha potuto contare sull’esperienza di Bardi e sulle garanzie di Joronen, che si è imposto dalla seconda giornata in poi. Quando tutti saranno disponibili, il Palermo si ritroverà con tre potenziali titolari tra i pali.

In difesa, l’arrivo di Bereszynski ha completato le coppie. L’ex capitano della Sampdoria, già impiegato due volte, ha anticipato il proprio inserimento a causa dell’infortunio di Bani, mostrando personalità e affidabilità. Attorno a lui ruotano elementi come Peda, Ceccaroni, Diakitè, Veroli e lo stesso Pierozzi, prezioso per la sua duttilità.

Sulle fasce, il tecnico ha a disposizione più opzioni: Pierozzi e Diakitè a destra, Augello e Giovane a sinistra, con Gyasi capace di agire su entrambe le corsie o sulla trequarti. Nel 3-4-2-1 di base, i quattro giocatori offensivi che si contendono due maglie da trequartista sono Palumbo, Le Douaron, Brunori e Vasic, mentre davanti il punto fermo resta Pohjanpalo, già leader per minuti giocati. Alle sue spalle cresce il giovane Corona, che ha debuttato da titolare in Coppa Italia mostrando coraggio e capacità di creare occasioni.

Come sottolinea Valerio Tripi su la Repubblica, la forza della squadra non risiede solo nella profondità, ma anche nella versatilità: giocatori come Pierozzi, Diakitè, Peda e Giovane possono coprire più ruoli, garantendo a Inzaghi soluzioni tattiche differenti senza perdere equilibrio.