Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

QS: "Reggiana, disfatta a Terni"

QS: "Reggiana, disfatta a Terni"TuttoB.com
Nesta
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 ottobre 2023, 09:20Reggiana
di Marco Lombardi

"Disfatta granata a Terni", titola il Quotidiano Sportivo

Mai così male: dopo undici minuti già sotto di due gol ..

Sprofondo granata. La peggior Reggiana della stagione torna dal ‘Liberati’ con tre gol sul groppone e le ossa rotta, dopo aver regalato alla Ternana – diretta rivale nella corsa salvezza – la prima vittoria in campionato.

L’immagine che arriva dall’Umbria è quella di una squadra frastornata, imprecisa e colpevolmente fragile fin dalle prime battute. Imperdonabili i due gol presi in undici minuti, proprio quando si sapeva che l’allerta doveva essere massima. Che l’avvio della squadra di Lucarelli sarebbe stato veemente, alla ricerca del riscatto, era storia nota. Così è stato e i ragazzi di Nesta non hanno saputo opporre alcuna resistenza. La prima rete è figlia di un pasticcio innescato da Fiamozzi (quasi autogol, miracolo di Bardi) e concluso da Nardi che ha lasciato libero Celli di colpire da fuori. Il secondo è invece la fotografia dell’arrendevolezza: Fiamozzi (ancora lui…) si fa sovrastare da Luperini che offre di testa per Diakité che insacca, bruciando Szyminski. Che la squadra abbia qualche problema sulle palle alte non è una novità, ma il raddoppio della Ternana è troppo simile ai gol presi col Monza e, soprattutto, a quello di Ioannou a Como: la palla finisce sul secondo palo e l’avversario ruba puntualmente il tempo al difendente granata.

Sotto 2 a 0 all’alba della partita, la Reggiana si è condannata a un calvario fino al tris finale e non si è mai avuta l’impressione - se non con il sussulto di Gondo al 70’ (parata di Iannarilli) - che le cose potessero cambiare [...].