Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

GazzSport - Binda: "Palermo, giocatori e allenatore ancora non ragionano in sintonia. Aumentata la concorrenza per la A, c'è da preoccuparsi. La palla ora passa alla squadra..."

GazzSport - Binda: "Palermo, giocatori e allenatore ancora non ragionano in sintonia. Aumentata la concorrenza per la A, c'è da preoccuparsi. La palla ora passa alla squadra..."TuttoB.com
Binda
Oggi alle 09:51Palermo
Marco Lombardi

Intervistato da ilovepalermocalcio.it, Nicola Binda, firma di punta della rosea, si è espresso in questi termini sul deludente primo scorcio di campionato dei rosanero: «Secondo me è la stessa società che si sta interrogando per capire cosa non ha funzionato. Dall’esterno è difficile dare una risposta. Di sicuro, il patrimonio di entusiasmo accumulato inizialmente con l’arrivo di Inzaghi e di giocatori forti non è stato accompagnato dai necessari risultati. Quindi la squadra, anziché cementarsi e crescere, secondo me è rimasta un po’ ferma e non ha avuto l’adeguato sviluppo. È sempre rimasto un gruppo di ottimi giocatori, con un ottimo allenatore, che però ancora non ragionano in piena sintonia».

CONCORRENZA PER LA A - «Il Palermo dovrebbe preoccuparsi del fatto che quest’anno ci sono sei squadre in grado di competere per la Serie A e non solo tre come lo scorso anno. Quindi, la preoccupazione è per come stanno crescendo gli avversari, a differenza del Palermo che ha bisogno sicuramente di avere delle gambe che girano meglio, anche per avere la giusta intensità sul campo».

CITY GROUP E ASPETTATIVE - «Mi sarei già aspettato un Palermo in Serie A, anche se non era né scontato né facile, ma prima o poi i rosanero ci arriveranno. Non pensavo che ci sarebbero arrivati subito, perché il lavoro da fare era tanto. Sarebbe stato sbagliato arrivare in A senza avere basi forti: un centro sportivo, aver sistemato lo stadio e una struttura societaria all’altezza. Adesso tutto il contorno c’è e la palla passa alla squadra, i responsabili sono soltanto loro. Obiettivamente, mi aspettavo che già dal secondo o terzo anno il Palermo fosse salito in Serie A».