Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse
tb / frosinone / Serie A
Il talento di Camarda nelle mani dell'artigiano Di Francesco a Lecce. E l'Italia speraTuttoB.com
ieri alle 16:53Serie A
di Daniele Najjar
per Tuttomercatoweb.com

Il talento di Camarda nelle mani dell'artigiano Di Francesco a Lecce. E l'Italia spera

Francesco Camarda va al Lecce: l'attaccante classe 2008 è arrivato in città e domani sono previste per lui le visite di rito. Il Milan lo lascia partire in prestito con diritto di riscatto, mantenendo però il controriscatto a proprio favore, per non lasciarsi sfuggire quello che da tanti è visto come uno dei talenti più promettenti del calcio italiano.

Ecco a proposito dell'Italia, intesa come Nazionale: non sono solamente i tifosi rossoneri a sperare che il 17enne possa trovare ambiente fertile al Via del Mare per iniziare a imporsi nel calcio dei grandi, sotto la supervisione dell'artigiano Eusebio Di Francesco. Ovunque il tecnico sia andato - almeno dove ha potuto lavorare per un tempo significativo - se c'è una cosa che ha sempre fatto è stata quella di dimostrare che con i giovani ci sa fare.

Anche nell'ultima annata con il Venezia. Si veda la crescita avuta da Nicolussi Caviglia, arrivato come centrocampista dai piedi buoni, ma con qualcosa da colmare in termini di leadership e consapevolezza, ora finito nel mirino di molti club dopo una stagione da punto di riferimento della squadra, seppur finita in modo amaro per i lagunari. Poi c'è il caso di Filip Stankovic: esordiente assoluto in A, Di Francesco non ha esitato dal lanciarlo titolare e dargli fiducia anche quando all'inizio esitava un po', nonostante ci fosse da mettere in panchina un eroe della promozione come Joronen. Poi Oristanio, il cui processo di crescita si è interrotto un po' sul più bello, ma pure Idzes, che a 24 anni ha completato la sua maturazione.

A Frosinone nella stagione precedente non mancano gli esempi simili, su tutti quello di Matias Soulé, esploso sotto la guida dell'allenatore oggi al Lecce. Poi anche Turati, Brescianini, Barrenechea e Okoli fra gli altri, che hanno spiccato il volo dopo l'esperienza con i Ciociari. Quella della crescita dei giovani è un marchio di fabbrica insomma che Di Francesco si porta dietro dai tempi in cui al Sassuolo: Domenico Berardi, Lorenzo Pellegrini, Simone Zaza, Alfred Duncan e Francesco Acerbi sono alcuni esempi di giocatori da lui valorizzati in neroverde. I tifosi del Lecce sperano dunque e con essi tutti gli amanti del calcio italiano.
Ultime dai canali