Lega B: "Spezia e Bari per invertire la tendenza"
La 12ª giornata di Serie BKT si apre al Picco di La Spezia, dove i padroni di casa ospiteranno il Bari nella serata di venerdì. Dopo sei partite casalinghe, gli Aquilotti sono ancora alla ricerca della prima vittoria interna stagionale (2N, 4P) e solo una volta nella loro storia hanno giocato più partite davanti al proprio pubblico in una singola stagione in cadetteria prima di conquistare i tre punti (otto, nel 2023/24). Dall’altra parte, invece, i Galletti sembrano aver trovato una buona continuità, avendo conquistato ben tre successi nelle ultime quattro sfide di campionato (1P): tanti quanti ne avevano ottenuti nelle precedenti 20 gare di regular season (9N, 8P). Tuttavia, l’ultima vittoria esterna dei pugliesi in campionato risale al 2 febbraio scorso (1-0 a Mantova) e da allora sono arrivati quattro pari e sette sconfitte lontano dal San Nicola.
Programma fittissimo, invece, quello di sabato, con ben sette sfide in programma: cinque alle 15.00, una alle 17.15 e l’ultima alle 19.30.Nel primo pomeriggio assisteremo subito al big match di giornata, con il Modena capolista che farà visita al Frosinone, terzo della classe. I ciociari tenteranno l’aggancio in vetta, cercando di conquistare i soli tre punti che separano le due formazioni in classifica. Entrambe le squadre stanno vivendo una delle loro migliori partenze di sempre in Serie BKT: il club laziale ha vinto sei delle 11 partite giocate in questo campionato (3N, 2P) e solo due volte ha ottenuto più successi nelle prime 12 gare stagionali (sette nel 2020/21 e nove nel 2022/23), mentre gli emiliani hanno finora ottenuto un successo in più degli avversari di giornata (7V, 3N, 1P) e solo in un’occasione hanno registrato più vittorie nelle prime 12 gare stagionali della competizione (nove nel 1934/35). Sfida che vedrà in campo anche tre dei sei giocatori sono stati coinvolti in più reti nel campionato in corso: sette partecipazioni attive per Gliozzi (7G, miglior marcatore del torneo), sei per Calò (3G+3A) e Ghedjemis (4G+2A) – Pohjanpalo (sette), Pierozzi e Bortolussi (sei entrambi) gli altri. Chi ha perso un po’ di terreno nelle ultime giornate, invece, è il Palermo, che alle 17.15, conoscendo già il risultato dello scontro diretto al vertice, potrebbe approfittarne per riavvicinarsi alle primissime posizioni. Dopo due sconfitte di fila, i rosanero hanno ritrovato la vittoria nell’ultimo turno e, contro la Juve Stabia, cercherà di vincere due match consecutivi in cadetteria per la prima volta da settembre. Nel recente passato, le trasferte in Campania hanno portato bene ai siciliani, che non hanno perso nessuna delle ultime 13 gare esterne in Serie BKT contro avversarie di questa regione (8V, 5N) mantenendo la porta inviolata in più della metà degli incontri (7/13). Tornando ai match delle 15.00, affascinante sarà la sfida nella sfida tra i giovani bomber di Empoli e Catanzaro. Al Castellani, infatti, scenderanno in campo i due giocatori più giovani dei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni tra quelli che hanno realizzato almeno cinque reti: Popov da un lato (5G, classe 2007) e Cissè dall’altro (5G, classe 2006). Il Südtirol ospiterà la Carrarese, cercando di conquistare punti per non rischiare di scivolare nella zona calda della classifica. Davanti al proprio pubblico, infatti, i biancorossi proveranno a mettere fine ad una serie di sei partite consecutive senza successi (3N, 3P), la peggiore nel torneo cadetto da quella di nove registrata tra ottobre e dicembre 2024 (2N, 7P). In caso di successo, gli altoatesini aggancerebbero proprio i toscani a quota 14 punti, che hanno perso le ultime due partite di Serie BKT, dopo una serie di due vittorie e tre pareggi. Sempre nel primo pomeriggio di sabato andrà in scena anche la sfida tra Mantova e Padova, con i veneti (11° posto) che vantano una miglior situazione di classifica dei lombardi (18°), ma che hanno ottenuto un solo successo nei sette confronti diretti più recenti contro i biancorossi in Serie BKT (3N, 3P).
Al Tricolore la Reggiana ospiterà la Virtus Entella, cercando di vincere la terza partita su tre contro i liguri nel torneo. Fino ad ora, solo contro il Cosenza i granata hanno ottenuto tre successi nelle prime tre sfide in assoluto disputate nel campionato cadetto. L’ultima delle partite di sabato sarà quella delle 19.30 tra Venezia e Sampdoria, le due squadre che, rispettivamente, sono prima per numero di marcatori differenti in questo campionato (11 per gli arancioneroverdi), e penultima in questa particolare classifica (cinque per i blucerchiati, al pari di Bari ed Empoli e più solo del Mantova).
Domenica scenderanno in campo le altre due squadre, oltre a Modena e Frosinone, che hanno già conquistato almeno 20 punti nelle prime 11 giornate di questa Serie BKT. Alle 15.00 il Cesena ospiterà l’Avellino forte di uno storico che vede i bianconeri imbattuti in otto dei nove confronti interni i biancoverdi in cadetteria (7V, 1N). Tuttavia, i campani hanno dimostrato fin qui di essere una squadra da non sottovalutare e che non si da mai per vinta, avendo già recuperato ben otto punti da situazioni di svantaggio nel campionato in corso, al pari della capolista e meno solo della Reggiana (11). Infine, alle 17.15 il sipario della 12ª giornata calerà con Pescara-Monza, con i brianzoli che avranno l’opportunità di conquistare punti preziosi nella lotta al vertice. I biancorossi proveranno a partire subito forte per indirizzare la partita, affidandosi al proprio bomber Dany Mota. Il portoghese, infatti, è il miglior marcatore del Monza in questo campionato con quattro reti all’attivo, tutte segnate nel primo tempo. In generale, nessun giocatore ha segnato di più nella prima frazione di gioco in questo torneo (quattro marcature nella prima metà di gara anche per Andrea Adorante


