Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

TuttoSport - Vai Samp: ora puoi riscattarti. Aria nuova tra i liguri: ci sono le basi per riemergere

TuttoSport - Vai Samp: ora puoi riscattarti. Aria nuova tra i liguri: ci sono le basi per riemergereTuttoB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:30Sampdoria
Angelo Zarra

Il brutto anatroccolo può davvero trasformarsi in cigno? Una stagione da incubo può ancora diventare quella del grande riscatto? I tifosi della Sampdoria si sono abituati ormai da anni a ingoiare bocconi amari, delusioni e disfatte sportive senza precedenti. E però il termometro della piazza - al netto di una contestazione sempre più dichiarata nei confronti della società - è sempre caldo e appassionato, più che mai vicino alla squadra. L’annunciato tutto esaurito sugli spalti, con una netta maggioranza di tifosi blucerchiati su quella di casa, in vista di Entella-Sampdoria di venerdì a Chiavari (da oggi in vendita i circa 200 biglietti ancora disponibili), non si spiega solo con la vicinanza chilometrica in un derby inedito e nemmeno con l’affetto nei confronti della maglia che non è mai mancato neppure in questi anni.

Samp, torna l'entusiasmo tra i tifosi

La vittoria col Pescara della settimana scorsa, pur sotto traccia e in attesa di nuove verifiche, ha riacceso un po’ gli entusiasmi di una piazza che sta vivendo una fase storica deprimente. Un po’ di dati? 1700 biglietti del settore ospiti a Chiavari venduti venerdì pomeriggio in poco più di un’ora e mezza, caccia al tagliando un po’ in tutti i settori per i tifosi genovesi e molti di questi sarebbero anche tra i 600 che hanno acquistato il mini abbonamento dell’Entella per le partite con Sampdoria, Pescara e Empoli. Insomma, tifosi pronti a tutto pur di non mancare a questa sfida. I due azzurrini e talenti “manciniani” Pafundi e Cherubini in questo momento sono i nuovi trascinatori di una squadra che forse ha trovato il suo assetto definitivo nel 3-4-2-1, coi due giovani trequartisti capaci di svariare ma anche di aiutare l’esperto bomber di categoria Massimo Coda, uscito dalla naftalina dopo l’esperimento poco riuscito di Cuni centravanti. La squadra continua ad avere i suoi limiti anche numerici (tra oggi e domani dovrebbe comunque rientrare Ferrari in gruppo per la difesa) ma qualcosa di diverso si sta finalmente vedendo. E resta ancora in stand by forse uno dei giocatori più interessanti in rosa come Barak, peraltro in dubbio per una leggera distorsione al ginocchio (cauto ottimismo sulle possibilità di recupero). Poi certo molte cose ancora devono andare a dama, inutile girarci troppo attorno. L’allenatore Massimo Donati dovrà essere bravo a fare finalmente le scelte giuste e a smarcarsi in modo definitivo dalle pressioni in società (in primis Walker e Fredberg) di chi gli ha spesso consigliato quali giocatori mettere in campo: da Coucke a Cuni, da Ferri a Narro fino ad Hadzukadunic (sin qui il meno peggio) i giocatori arrivati grazie agli algoritmi stanno faticando, ma non è detto che qualcuno di loro possa ancora crescere. Certo determinati calciatori arrivati grazie al ds Andrea Mancini - come gli stessi Pafundi e Cherubini ma anche Abildgaard piuttosto che Henderson e Barak - paiono più sensati per un campionato di B da riprendere in mano con forza. Tempo al tempo però. Non c’è spazio per troppi voli con la fantasia: oggi la Sampdoria si trova ancora nei bassifondi del campionato e servono altri risultati per cambiare davvero il vento.