HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
Serie B: il Lecco deve essere ammesso?
  Si
  No

Rassegna stampa

Hellas, la carica degli ex

20.05.2010 18:02 di Francesco Rossi  
Fonte: l'arena.it

 L'abbraccio di chi l'ha conosciuto in campo e fuori «Ha grandi valori e sa gestire i momenti delicati Ha già dimostrato con il Genoa e con l'Avellino la capacità di guidare una squadra negli spareggi»

L'abbraccio tra «Ciccio» Mascetti e Giovanni Vavassori, hanno lavorato insieme all'Atalanta FOTO EXPRESSTutti stretti intorno a Giovanni Vavassori. Non solo i giocatori che devono centrare un obiettivo che si è allontanato improvvisamente dopo la sconfitta con il Portogruaro ma anche il presidente Martinelli e i dirigenti del Verona che vogliono tagliare il traguardo e regalarsi una soddisfazione importante dopo gli investimenti fatti.

Che Verona sarà? Chi giocherà a Rimini? Anche in riva all'Adige Vavassori mettere le pedine giuste al posto giusto come aveva fatto a Genova o Avellino? Lo chiamano l'uomo dei play off, lui non vede l'ora di dimostrarlo.

La prima pacca sulle spalle è arrivata da Claudio Prandelli, grande ex del Verona, ora alla Fiorentina. Hanno qualche anno di differenza ma l'Atalanta li ha svezzati, li ha fatti diventare grandi. «Il Vava ha un grande temperamento, un allenatore di razza. Ce la può fare», assicura Prandelli. Un «in bocca al lupo» al nuovo tecnico, un abbraccio a quello che lascia, a Gian Marco Remondina. Anche lui un amico. «Mi dispiace veramente - ammette l'allenatore dei viola - ha avuto sfortuna».

Vavassori incassa il sostegno anche di «Ciccio» Mascetti, il diesse dello scudetto gialloblù ha lavorato con l'Atalanta negli anni Novanta. «Io facevo il dirigente, lui allenava le squadre del vivaio - racconta Mascetti - su uno come lui si può puntare forte. Ha un carattere deciso ma sa entrare nella testa dei giocatori, i suoi valori non si toccano, può dare moltissimo in questa fase del campionato, è l'uomo che serviva al Verona perchè in un momento così delicato ha la personalità per gestire le situazioni più difficili, senza perdere la testa. Lo ha già dimostrato in altre piazze».

Ha condiviso tanti momenti agonistici con Vavassori anche Pierino Fanna, il «turbo» dello scudetto. «Ci conosciamo da una vita - sorride Fanna - prima da giocatori, nell'Atalanta e poi al corso allenatori». Una valutazione a 360 gradi, dopo tanti anni di lavoro insieme. «Già da giocatore non si poteva discutere, grandi valori, sempre - sottolinea Fanna -. Poi al corso ci siamo ritrovati. Ha confermato quello che avevo sempre pensato di lui. Sa lavorare con le squadre di giovani ma trova il giusto equilibrio anche con i giocatori più esperti, dà consigli e non si fa condizionare. Un allenatore che dà rispetto ma che esige rispetto, vuole professionalità, non si sgarra».

Il gruppo lo seguirà? Può farcela il «sergente di ferro» anche con il Verona? «Questo gruppo ha un'occasione importante da sfruttare - aggiunge Fanna - deve dare il massimo, sempre a testa alta. Può farcela».

Ha conosciuto Giovanni Vavassori al corso allenatori anche Gigi Sacchetti, ex centrocampista del Verona tricolore. Non ha dubbi sulle capacità del tecnico bergamasco. «È l'uomo giusto per questo Verona - taglia corto Sacchetti - può farcela a raggiungere l'obiettivo. Fidatevi di lui».

Non l'ha mai conosciuto prima direttamente ma la stretta di mano tra Osvaldo Bagnoli e Giovanni Vavassori vale quanto una promozione sul campo. «Caro mister, lei ha un incarico difficile, non è facile prendere una squadra in corsa, con partite importanti e poco tempo da lavorare - conclude il mister dello scudetto - ma ce la deve fare. Glielo dice che ha il gialloblù sulla pelle».

 


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

Altre notizie Rassegna stampa
 

Primo piano

Catanzaro, Milani: “La squadra deve migliorare e comprendere meglio alcuni meccanismi “ "In questo momento alla prima occasione prendiamo gol ma non è questione di attenzione, forse nelle altre partite ma non oggi. La prestazione c’è stata come dall’inizio della stagione. La squadra gioca, ha consapevolezza ma deve migliorare e comprendere...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 6a Giornata Portiere: Stankovic (Sampdoria)   Difesa: Canestrelli (Pisa) Circati (Parma) Mantovani (Ternana) Ioannou...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di ESCLUSIVA TB - Como, Sala: "Buon momento, la vittoria con la Ternana può darci una spinta importante. Cittadella ‘tassa da pagare’ in B. Verdi farà la differenza” Un ruolino di marcia soddisfacente, la rocambolesca vittoria a spese della Ternana, l’insidiosissima trasferta di Cittadella...
L'altra metà di Serie B, in campo alle ore 20.30: le formazioni ufficiali Le formazioni ufficiali dei tre posticipi che chiudono la settima giornata del campionato di Serie B, in campo alle ore 20.30: Catanzaro-Cittadella Catanzaron(4-4-2):...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 28 Settembre 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi giovedì 28 settembre 2023.

Parma 17
Palermo 13
Como 13
Modena 12
Venezia 12
Catanzaro 12
Südtirol 10
Cremonese 10
Cittadella 9
Brescia 8
Cosenza 8
Pisa 8
Bari 8
Ascoli 7
Reggiana 7
Feralpisalò 4
Sampdoria 3*
Spezia 2
Ternana 2
Lecco 1
Penalizzazioni
Sampdoria -2

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie