Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

GazzSport - Serie B, si riparte da 300 (gol)

GazzSport - Serie B, si riparte da 300 (gol)TuttoB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:09Primo piano
Marco Lombardi

Come racconta Nicola Binda su La Gazzetta dello Sport, il primo gol di questa Serie B porta la firma di Jalen Blesa del Cesena, il 22 agosto a Pescara, festeggiato col celebre palloncino nero. L’ultimo, proprio prima della sosta, lo ha realizzato Andrea Colpani del Monza, sempre a Pescara. I due si ritroveranno domenica in Monza–Cesena, senza sapere che tra quei due momenti si sono inseriti altri 298 gol, per un totale di 300 reti in 119 partite (in attesa del recupero Juve Stabia–Bari).

Una cifra importante, che secondo La Gazzetta dello Sport conferma come questo campionato stia vivendo una delle sue edizioni più prolifiche da quando la B è tornata a 20 squadre (stagione 2019-20). Con un solo recupero da disputare, la soglia dei 304 gol del 2021-22 è ampiamente raggiungibile. Più arduo superare i 312 gol del 2020-21.

L’analisi di Nicola Binda per La Gazzetta dello Sport evidenzia come ben tre squadre abbiano già superato quota 20 reti: Frosinone miglior attacco con 22 gol; Modena a 21; Venezia a 20.

Interessante il dato sulle palle inattive: il 40% dei gol nasce da situazioni da fermo, mentre 181 reti arrivano da azione manovrata

Il capocannoniere, scrive Nicola Binda su La Gazzetta dello Sport, è Ettore Gliozzi: 7 gol (6 su rigore) con il Modena, vicino ai 10 centri della sua migliore stagione al Pisa. Il simbolo assoluto resta però Massimo Coda, salito a quota 139 reti in carriera in B, superando Schwoch. Le sorprese sono Mattia Bortolussi (Padova), già a 6 gol dopo aver debuttato in B a 29 anni; i giovani Popov (Empoli) e Cissé (Catanzaro), entrambi a 5 reti; i gemelli Shpendi, appaiati a quota 5 con Cesena ed Empoli. Tra i centrocampisti spicca Nicolas Schiavi (Carrarese), tra i difensori Andrea Tiritiello (Entella), entrambi con 5 gol.

Il Venezia è la squadra con più giocatori a segno: 12, seguita da Avellino, Carrarese e Modena (10). In difficoltà, invece, il Mantova, peggior attacco con 9 reti e soltanto tre marcatori diversi, osserva Binda sulla rosea