Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Il Giorno - Il Monza venduto al fondo Usa: "Ora servono investimenti. Vogliamo tornare in Serie A"

Il Giorno - Il Monza venduto al fondo Usa: "Ora servono investimenti. Vogliamo tornare in Serie A"TuttoB.com
ieri alle 09:52Monza
di Marco Lombardi

"Il Monza venduto al fondo Usa: 'Ora servono investimenti. Vogliamo tornare in Serie A'", titola Il Giorno. 

Come si legge nell'articolo di Alessandro Salemi, "dopo settimane di voci, ieri è arrivata l’ufficialità: l’Ac Monza passa di mano. Il club biancorosso non è più della famiglia Berlusconi. A rilevarlo è il fondo americano Beckett Layne Ventures, che acquisirà l’intero pacchetto azionario in due fasi: 80% subito, il restante 20% entro il luglio 2026. La proprietà Fininvest, che aveva investito 285 milioni per riportare il Monza in serie A, chiude il ciclo incassando 30 milioni e rimanendo, per ora, nel CdA. Ma a Monza, più che la finanza, conta il cuore. E il cuore biancorosso oggi batte tra gratitudine e speranze. Dopo l’amara retrocessione, il territorio si stringe intorno al club con fiducia.

Egidio Longoni, vicesindaco e grande tifoso, è ottimista: 'Forse è il momento giusto per nuovi investimenti e rilanciare subito l’obiettivo Serie A. Fininvest ha investito moltissimo, tra stadio, Monzello, squadra. Ora credo abbia valutato la soluzione migliore possibile. Il sindaco incontrerà presto la nuova dirigenza per consolidare la collaborazione con la città. Quello della Serie A è un sogno che vogliamo proseguire'. Dello stesso tenore le parole di Martina Sassoli, consigliera regionale di Noi Moderati. 'Che un fondo americano abbia scelto Monza è un segnale positivo - commenta, come riporta Salemi su Il Giorno -. Voglio ribadire il grazie a Silvio Berlusconi per il sogno che abbiamo realizzato e per aver portato il club a questo livello. Ora tocca ripartire: rafforzare la rosa, colmare i vuoti lasciati dalle partenze di Caldirola, Pereira e Vignato, e riorganizzare la dirigenza, a partire dal direttore sportivo' [...]".