HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
SERIE B: QUALE CLUB FINORA VI HA DELUSO DI PIU'?
  BARI
  SAMPDORIA
  SPEZIA
  PISA

LADY B

LADY B CON... SARA MAZZINI

07.09.2014 23:39 di Christian Schipani  

Primo punto in Serie B per il Bologna che inzia a macinare, seppur a fatica. Il debutto contro il Perugia non era stato brillantissimo, tant’è che gli uomini di Diego Lopez uscirono con le ossa rotte dal Renato Curi. Ieri pomeriggio i rossoblù hanno esordito tra le mura amiche, quelle del Dall’Ara. Il Bologna ha ospitato la neopromossa Virtus Entella che, a sorpresa, ha osato portarsi in vantaggio. Fortunatamente ci ha messo una pezza Cacia che pareggiato i conti. 1-1 il finale e la dimostrazione che in Serie B, le figurine contano poco. Ovvero, non sempre la squadra più forte e attrezzata ha la meglio sull’altra. Ma in casa Bologna urge un cambio rotta quanto prima, l’obiettivo è tornare in Serie A, in una categoria che più si addice alla piazza emiliana. TuttoB, intanto, ritorna con la rubrica Lady B e per questo appuntamento la fortunata è Sara Mazzini. Giovane, bella e bionda. Le sue prime due parole non sono state “Mamma e Papà”, ma “Forza Bologna”. 

Come nasce la passione per il calcio?

“Quando ero piccola mio padre mi parlava spesso della sua squadra del cuore (Bologna ndr.) e dell'ultimo scudetto del ‘64 come se fosse stato l'evento più straordinario della sua vita. Così io mi incuriosìi sin da bambina e cominciai ad andare allo stadio, fare gli album delle figurine della serie A e andare a Casteldeboolo a vedere gli allenamenti”.

Il tuo debutto allo stadio?

“La prima volta che andai allo stadio avevo 5 anni, andai nei distinti laterali con mio padre e mio fratello e mi sembrava tutto uno spettacolo: il tifo, i cori, il campo immenso, gli anziani che parlavano in dialetto e tutti che esultavano quando il Bologna segnava . Da li ho capito che quella sarebbe stata la mia squadra del cuore e il Dall’Ara la mia casa”.

Il tuo rapporto con il calcio?

“È il rapporto più bello in assoluto. Vivo la settimana aspettando il sabato pomeriggio per prepararmi e correre allo stadio, ogni volta che vedo la mia squadra giocare è sempre un emozione unica e bellissima, non posso fare a meno del calcio, che è sempre stata la mia passione più grande sin da bambina”-

Cosa fai nella vita di tutti i giorni?

“Vado a scuola, cerco di studiare e di prendere la maturità. Poi giocavo a pallavolo, ma ora ho smesso per problemi di studio e soprattuto perché avrei giocato il sabato pomeriggio e ho dovuto fare una scelta tra la pallavolo e il Bologna. La mia squadra del cuore ha avuto la meglio, per il resto esco con amici e con il mio fidanzato, di solito in centro o nel quartiere Mazzini, dove abito. Per il resto vado in palestra per cercare di tenermi in forma”.

Il tuo hobby?

"Mi piace molto cucinare dolci e biscotti”.

Il tuo sogno nel cassetto?

”Sin da bambina è quello di diventare la telecronista più famosa d'Italia, un pò una Caressa al femminile. Ho sempre adorato quel lavoro e mi incantavo, tutt’ora mi incanto ad ascoltare le telecronache”.

Il tifo bolognese come ha preso il ritorno in Serie B?

“Male, ovviamente dispiaciuto perché a nessuna tifoseria farebbe piacere veder la propria squadra retrocedere e soprattuto perché Bologna, intesa come piazza e come tifo, non merita la cadetteria. Siamo sempre stati abituati a soffrire e andiamo avanti più forti che mai, sostenendo i nostri ragazzi. Si è visto anche dalla campagna abbonamenti e dal numero di persone allo stadio ieri e in Coppa Italia”.

Un avvio di campionato, considerata anche la Coppa Italia, in cui manca ancora la vittoria. È un Bologna che fa fatica... 

“Si, il Bologna sta facendo molta fatica e secondo me perché non vengono sfruttati abbastanza i giovani. Avrebbero la possibilità di crescere, ma anche di sfruttare il loro potenziale e, considerando tra l’altro che siamo la squadra di Serie B con la media di età più alta in assoluto. Questo sicuramente significa che ci sono giocatori con più esperienza, però il futuro del Bologna sono i giovani”.

Dovessi giudicare il calciomercato?

”Di calciomercato ne abbiamo fatto parecchio, anche se abbiamo fatto abbastanza fatica a vendere alcuni giocatori a noi inutili. Parlando dei nuovi innesti di spessore direi che Cacia mi piace molto, sia come stile di gioco e anche per la grinta che mette. Maietta non ho ancora avuto modo di inquadrarlo bene, ma credo che ci potrà aiutare molto a migliorare la difesa, anche se dovrà lavorare ancora. Matuzalem è un buon giocatore, soprattutto considerata l'età e anche se magari non scatta e non è particolarmente veloce sarà sicuramente un personaggio fondamentale per il Bologna. Tra i giovani, invece, mi piace molto Masina, che ho visto allenarsi varie volte a Casteldebole, vista la sua giovane età e soprattutto la voglia che ha e le grandi qualità potrebbe sicuramente conquistarsi il posto da titolare”.

E parliamo ora della partita di ieri: Bologna-Virtus Entella...

”Non mi è piaciuto il Bologna nel primo tempo, molto disattento nei primi minuti e soprattuto con pochissime azioni importati, cross e tiri in porta. Azzardate anche le scelte dei cambi di Diego Lopez che non ho per niente condiviso. Credo ci sarà ancora molto da lavorare in difesa e centrocampo. La voglia c è, anche perché i ragazzi non hanno nulla da perdere, però i risultati ancora non si sono visti”.

La nota positiva e negativa del Bologna?

“La nota negativa assolutamente la società e il fatto che, come ho detto prima, i giovani non vengano utilizzati. La nota positiva è che le potenzialità ci sono, come ci sono ottimi giocatori che possono crescere e aiutare il Bologna a risalire subito in Serie A. La nota più positiva in assoluto è e sarà sempre la tifoseria rossoblù”.

Il migliore in campo?

“Cacia, riesce a mettere la palla dentro e questo a noi mancava”.


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

 

Primo piano

Serie B, terminati i primi tempi: Palermo e Como avanti, pari tra Reggiana e Brescia Terminati i primi tempi delle tre gare iniziate alle ore 16.15, posticipi che chiudono la sedicesima giornata del campionato di Serie B. I risultati parziali e i marcatori: Como-Modena 1-0 [42' Verdi (C)] Parma-Palermo 0-2 [3'-18' Brunori (PL)] Reggiana-Brescia...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 15esima Giornata Portiere: Iannarilli (Ternana)   Difesa: Ravanelli (Cremonese) Canestrelli (Pisa) Altare (Venezia) Jallow...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di ESCLUSIVA TB - Catanzaro, il ds Magalini: “Quarto posto? Nessun segreto, solo programmazione. Faremo un mercato ‘soft’. Cinque squadre per la A diretta. Temo il Pisa” Un quarto posto che affonda le radici nella lungimirante programmazione societaria, le strategie per il mercato di gennaio, la...
L'altra metà di Serie B, Reggiana-Brescia: le probabili formazioni Le probabili formazioni di Reggiana-Brescia, gara valida per la sedicesima giornata del campionato di Serie B, in campo alle ore 16.15...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 10 Dicembre 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi domenica 10 dicembre 2023.

Parma 33
Venezia 33
Catanzaro 30
Cremonese 29
Como 28
Cittadella 28
Modena 26
Palermo 24
Bari 21
Cosenza 19
Brescia 18
Pisa 18
Südtirol 17
Sampdoria 17*
Lecco 17
Reggiana 16
Ternana 14
Ascoli 13
Spezia 13
Feralpisalò 7
Penalizzazioni
Sampdoria -2

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie