Serie B, la classifica marcatori 2025/2026: Gliozzi tiene il primato, in cinque al secondo posto

La Serie BKT 2025/26, giunta alla sua 94ª edizione, è ormai entrata nel vivo. Dopo quasi due mesi di sfide e alla vigilia della nona giornata, il torneo conferma la propria natura imprevedibile e combattuta. In campo ci sono 20 squadre, tra cui le retrocesse dalla Serie A, Empoli, Venezia e Monza, e le neopromosse dalla Serie C: Padova, Virtus Entella, Avellino e Pescara. La formula a girone unico da 38 giornate garantisce equilibrio e continui ribaltoni, con una classifica già molto corta sia in zona promozione che nelle retrovie.
In questo contesto di grande competizione, anche la corsa al titolo di capocannoniere, riservato al miglior marcatore stagionale, si annuncia appassionante: dopo le prime otto giornate, diversi bomber sono già in doppia cifra di rendimento.
Leader provvisori e favoriti attuali
Secondo la classifica marcatori aggiornata dopo 8 giornate, guida la graduatoria Ettore Gliozzi (Modena) con 5 gol (di cui 4 su rigore).
Alle sue spalle a quota 4 troviamo Joel Pohjanpalo (Palermo), Gabriele Moncini (Bari), Nicolás Schiavi (Carrarese), Stiven Shpendi (Empoli) e Bohdan Popov (Empoli).
Nel gruppo a 3 reti spiccano, tra gli altri, Manolo Portanova (Reggiana), Mattia Bortolussi (Padova), Andrea Oliveri e Giacomo Olzer (entrambi del Pescara), Riccardo Ciervo (Cesena), Alphadjo Cissè (Catanzaro), Farès Ghedjemis (Frosinone), Silvio Merkaj (Südtirol), Leonardo Mancuso (Mantova), Agustín Álvarez Martínez (Monza), Leonardo Candellone (Juve Stabia), Massimo Coda (Sampdoria), Lorenzo Meazzi (Pescara), Andrea Oliveri (Pescara), Elayis Tavşan (Reggiana) e Andrea Tiritiello (Virtus Entella).
Sul piano dei gol di squadra, il dato aggiornato dice Modena 14, Frosinone 13, Cesena 13 e Carrarese 13; Palermo segue a 10: i marcatori in vetta provengono dunque da reparti offensivi produttivi, ma non esclusivamente.
Ettore Gliozzi (Modena, 5 gol) - Il bomber classe 1995 è uno dei più esperti della B. Stagione dopo stagione conferma la sua affidabilità realizzativa. Gliozzi non è velocissimo, ma è forte nel gioco aereo e nel dribbling stretto dentro l’area. Spesso agisce come terminale centrale negli schemi di attacco del Modena. Finora, quattro dei cinque gol di Gliozzi sono arrivati su calcio di rigore, un fattore che lo avvantaggia nella classifica marcatori. L’esperienza accumulata in club come Reggina e Sassuolo lo rende anche un rigorista affidabile.
Joel Pohjanpalo (Palermo, 4 gol) - L’esperto attaccante finlandese è arrivato a gennaio 2025 da Venezia ed è subito diventato il trascinatore dei rosanero. In Serie A aveva mostrato ottima vena realizzativa, e a Palermo sembra aver ripreso il “vizietto del gol”. Finora i suoi 4 gol non includono rigori, Pohjanpalo si sta dimostrando un finalizzatore rapido e potente nell’uno contro uno. La coabitazione in attacco con Brunori (capitano del Palermo) potrebbe aumentare le occasioni: i due attaccanti sono considerati entrambi candidati al titolo di capocannoniere dai bookmakers più importanti in Italia.
Bohdan Popov (Empoli, 4 gol) - Giovane ucraino di grande talento, già protagonista in questa B. Appena arrivato in Serie B con l’Empoli, Popov ha segnato 4 gol in 6 partite, dimostrando fiuto del gol e velocità negli inserimenti. Spesso gioca accanto a Stiven Shpendi nel 4-3-1-2 dell’Empoli: con Zanetti in panchina, la squadra utilizza frequenti lanci lunghi e verticalizzazioni, favorendo gli attaccanti. Popov non ha gol su rigore, ma la sua tecnica di tiro dalla distanza e il guizzo in area sono pericolosi.
Nicolás Schiavi (Carrarese, 4 gol) - Il centrocampista argentino è stato finora il miglior marcatore della Carrarese. Oltre alle sue qualità offensive dalla trequarti, Schiavi ha realizzato 2 rigori su 4 totali, contribuendo pesantemente alla classifica marcatori. Giocatore esperto di corsa e inserimenti, riesce spesso a trovarsi al posto giusto in area. Se la Carrarese continuerà a concedere palle gol ai suoi centrocampisti, anche Schiavi rimane un candidato credibile.
Gabriele Moncini (Bari, 4 gol) - Dopo un avvio complicato della squadra, l’attaccante biancorosso si è messo in mostra con 4 gol pesanti, che rappresentano oltre la metà del bottino offensivo del Bari. Ha segnato sia di testa che da fuori area, dimostrando varietà di soluzioni e buona freddezza sotto porta.
Fattori chiave nella corsa al titolo di capocannoniere
Nella lotta per il titolo di capocannoniere entrano in gioco diversi aspetti tattici e ambientali. In particolare:
Modulo e stile di gioco della squadra. Reparti offensivi che generano tanti cross, seconde palle ed expected chances valorizzano i centravanti d’area (come Gliozzi) e gli attaccanti d’attacco diretto (come Pohjanpalo). Non a caso, molte delle prime punte in vetta arrivano da squadre con produzione offensiva elevata (Modena, Frosinone, Cesena, Carrarese).
Qualità complessiva della rosa. Squadre equilibrate e con creatività tra linee alimentano il dato conclusivo dei propri bomber; al contrario, chi fatica a costruire (ad es. club nelle retrovie: Spezia 5 GF, Mantova 6 GF, Bari 8 GF, Sampdoria 8 GF) offre meno rifornimenti. In generale, le squadre con il miglior attacco sono quelle citate in vetta alla classifica marcatori Serie B.
Forma fisica e continuità di rendimento. Disponibilità, minutaggio e stato di forma pesano quanto (se non più di) tecnica e ruolo. I picchiatori di striscia (es. Popov, Shpendi) possono accelerare il ritmo con serie utili.
Calci di rigore. I rigoristi hanno un vantaggio oggettivo: Gliozzi (4 rigori) e alcuni dei marcatori a 3 (ad es. Mancuso 2 rigori, Adorante 2 rigori) lo dimostrano chiaramente. In generale, la classifica marcatori ufficiale della Lega Serie B elenca sempre il numero di gol da rigore, sottolineando come la componente punizione incida sulla graduatoria.
Dal punto di vista dei pronostici e delle quote di mercato, gli esperti e le agenzie di scommesse tengono conto di tutti questi aspetti. Ad esempio, alcuni siti di comparazione quote e pronostici sul web segnalano Joel Pohjanpalo e Emanuel Brunori come favoriti per il titolo di capocannoniere (offrendo quote basse su di loro), ma anche nomi come Gliozzi vengono considerati outsider di livello.
Per gli appassionati di scommesse, consultare guide ai migliori bookmaker può essere utile per valutare i margini di vincita: la classifica dei migliori siti di scommesse in Italia elenca operatori come William Hill e AdmiralBet tra i primi, indicando quanto sia importante puntare su piattaforme affidabili.
In conclusione, È presto per verdetti, ma il quadro è nitido: Gliozzi guida con merito grazie all’alta percentuale su penalty; Pohjanpalo resta un profilo da corsa lunga; Popov e Schiavi sono outsider credibili con continuità di inserimento nel tabellino; il gruppo a 3 è ampio e pronto a rimescolare le posizioni. Con 30 giornate ancora da giocare, la lotta al titolo resta apertissima: basteranno una serie di gare favorevoli, magari con qualche rigore, per ridisegnare la cima della classifica marcatori.
In ogni caso, la classifica marcatori ufficiale rimane la bussola finale: al momento la guida spetta a Gliozzi, ma nelle prossime settimane ogni gol potrà ribaltare le carte in tavola.