Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Il punto sulla Serie B: sorpresa Frosinone, conferme dal Palermo. Spezia e Bari note stonate

Il punto sulla Serie B: sorpresa Frosinone, conferme dal Palermo. Spezia e Bari note stonateTuttoB.com
Pippo Inzaghi
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:30Flash news
di Redazione TuttoB

Il campionato di Serie B 2025/26 si è aperto come una delle edizioni più attese degli ultimi anni, con una griglia di partenza che vedeva la presenza di club blasonati e progetti ambiziosi pronti a darsi battaglia per la promozione in massima serie. Le analisi pre-campionato e le quote dei bookmaker avevano disegnato gerarchie piuttosto nette, indicando un gruppo ristretto di favorite per la vittoria finale. 

Tuttavia, dopo poche settimane, e con la sesta giornata ancora in corso, il campo sta già iniziando a emettere i suoi primi "verdetti". Se alcune squadre stanno confermando il loro status, altre, considerate tra le protagoniste annunciate, faticano a ingranare, suggerendo che ancora una volta il campionato cadetto si dimostrerà equilibrato e imprevedibile fino alla fine. Il confronto tra le aspettative della vigilia e la realtà della classifica offre già un quadro ricco di spunti, tra conferme, sorprese e delusioni.

Tra le note più positive di questo avvio di stagione c'è senza dubbio il Palermo. Indicato unanimemente come il principale candidato alla promozione diretta dai bookmakers, forte dell'arrivo in panchina di uno specialista come Filippo Inzaghi e di un mercato mirato, il club rosanero non ha tradito le attese. Con 12 punti conquistati nelle prime sei uscite, la squadra ha dato un segnale forte al campionato, piazzandosi al terzo posto dimostrando solidità e concretezza. 



Il dato più eloquente, tuttavia, arriva dal confronto con la passata stagione: l'attuale bottino rappresenta infatti un miglioramento rispetto all'avvio del 2024/25. Questa partenza lanciata non solo conferma il valore di una rosa costruita per vincere, ma testimonia un cambio di passo netto, allineando pienamente i risultati del campo alle altissime aspettative che circondavano il club siciliano.



Se il Palermo rappresenta una conferma, la vera sorpresa di questo inizio di campionato è il Frosinone. Sebbene non fosse inserito nel ristrettissimo gruppo delle favoritissime dai bookmakers alla pari di Palermo e Venezia, il club ciociaro sta vivendo un avvio straordinario. È infatti la squadra che ha registrato il miglioramento più sensibile rispetto a un anno fa, in questa stagione è a 14 punti. Una performance che proietta la squadra ai vertici della classifica e la candida a ruolo di protagonista. 



Discorso leggermente diverso per il Venezia, l'altra grande favorita della vigilia. I lagunari hanno raccolto 9 punti, un bottino solido che li colloca a metà classifica ma con ottime possibilità di recupero, anche alla luce dello status di squadra costruita per il ritorno immediato in Serie A. La "fuoriserie" affidata a mister Stroppa sta ancora scaldando i motori, ma ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per lottare fino alla fine. Positiva anche la partenza del Cesena, che si conferma squadra ostica e organizzata, al momento nella parte alta della classifica.



Dove le attese sono state finora tradite è nel rendimento di due club che partivano con grandi ambizioni: Spezia e Bari. Lo Spezia, reduce dalla delusione della finale playoff persa e con quote da potenziale outsider di lusso, sta vivendo un inizio di stagione estremamente complicato. I risultati delle prime giornate hanno evidenziato delle difficoltà inattese. 



Se a inizio campionato in molte schedine figurava quasi scontata una vittoria dello Spezia contro avversari di media classifica, i primi verdetti del campo impongono una drastica rivalutazione delle sue reali potenzialità. Provate a consultare le schedine pronte di oggi, è abbastanza improbabile vederla come favorita. 



Ancora più critica appare la situazione del Bari. Il club pugliese, che secondo le analisi estive "non aveva badato a spese" per allestire una rosa competitiva, si ritrova nella parte bassa della classifica a 3 punti. Questo avvio lento, che replica esattamente lo score deludente di dodici mesi fa, stride pesantemente con gli investimenti fatti e genera già i primi malumori in un ambiente che si aspettava di vedere la squadra lottare per le posizioni di vertice.



Infine, ci sono situazioni per cui ci si aspettava un cambiamento che poi non è avvenuto. È il caso della Sampdoria, partita a fari spenti e con l'obiettivo primario di una stagione tranquilla dopo le note difficoltà societarie. L'avvio a 1 punto, con un passivo rispetto al già difficile inizio del 2024/25, conferma un percorso in salita, in linea con le previsioni più caute e le quote da metà classifica.



Per completare il quadro dei confronti, spiccano il buon avvio del Modena di Sottil, al secondo posto con la sesta giornata ancora da giocare e la Juve Stabia, con 10 punti che si ritrova al sesto posto.



In sintesi, le prime giornate di Serie B, con la sesta che si chiude stasera, hanno già offerto un quadro significativo. Il Palermo ha risposto presente, confermandosi una delle squadre da battere, mentre il Frosinone si è imposto come la sorpresa. Le note stonate arrivano da Spezia e Bari, il cui divario tra le aspettative e la realtà del campo è al momento il dato più eclatante. Questo primo bilancio, seppur parziale, ribadisce la natura di un campionato dove i pronostici estivi dei bookmakers possono essere rapidamente ribaltati, confermando la Serie B come un torneo lungo, combattuto e, come sempre, ricco di colpi di scena.