Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Spezia, incontro ieri tra dirigenti, allenatore e staff: confermata la fiducia a D'Angelo

Spezia, incontro ieri tra dirigenti, allenatore e staff: confermata la fiducia a D'AngeloTuttoB.com
D'Angelo
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:00Spezia
di Angelo Zarra

Dopo la pesante battuta d’arresto con la Juve Stabia, lo Spezia prova a rimettersi in marcia. Nella mattinata di ieri, alla ripresa della preparazione a Follo, in vista della gara di Coppa Italia contro il Parma, alla “Cittadella dello Sport” hanno fatto visita il direttore sportivo Stefano Melissano e il CEO Andrea Gazzoli. Un incontro diretto con i giocatori, senza filtri, volto a ribadire la necessità di azzerare il passato e ripartire con umiltà, determinazione e spirito di gruppo.

Dal club è arrivata una posizione netta: la fiducia in Luca D’Angelo non è in discussione. Nonostante le critiche affrettate piovute dopo un avvio complicato, il tecnico pescarese resta al centro del progetto. La società ha voluto ricordare come, solo pochi mesi fa, D’Angelo abbia firmato un’impresa: salvare lo Spezia da una retrocessione che sembrava inevitabile. Non solo: nella scorsa stagione l’allenatore ha anche conquistato il record di punti in Serie B nella storia recente delle Aquile, trasformando una squadra sull’orlo del baratro in un gruppo capace di lottare per la Serie A. Un patrimonio tecnico ed esperienziale che il club non intende disperdere.

La presenza dei dirigenti a Follo è stata interpretata come un chiaro segnale di vicinanza. In un momento in cui la squadra deve ritrovare compattezza e fiducia, la società ha voluto metterci la faccia. E non è finita: nei prossimi giorni è atteso a Spezia anche il presidente Charlie Stillitano, figura di grande carisma e spessore internazionale. La sua presenza è vista come un ulteriore stimolo per l’ambiente, in grado di dare forza e motivazioni in una fase delicata.