Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse
tb / reggiana / Reggiana
QS: "Reggiana, dove eravamo rimasti?"TuttoB.com
Nesta
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 20 agosto 2023, 10:25Reggiana
di Marco Lombardi

QS: "Reggiana, dove eravamo rimasti?"

"Reggiana, dove eravamo rimasti?. I granata ritrovano la B dopo 27 mesi. Ciga e compagni sono in ’palla’ ma a Cittadella è sempre molto dura", titola il Quotidiano Sportivo. 

Fischio d’inizio alle 20,30 per la prima di 38 battaglie: i veneti hanno vinto 6 degli ultimi 7 debutti. Marcandalli e Vido negli undici titolari. Subito in campo anche Girma, la sorpresa dell’estate.

Due anni, tre mesi e dieci giorni dopo. Era il 10 maggio 2021 quando la Reggiana scese in campo per l’ultima volta in Serie B, perdendo a Vicenza con un gol di Jallow al minuto 91. Una rete che col senno di poi si è rivelata letale, per non dire catastrofica, visto che con un punticino in più in classifica i granata sarebbero stati ripescati al posto del Cosenza.

Il tempo dei rimpianti però finisce qui, perché c’è un’intera città che dal 15 aprile (promozione ad Olbia) non vede l’ora che arrivi stasera.

Alle 20,30 la Regia scende in campo a Cittadella: sarà il primo passo di una maratona lunga 38 giornate, senza esclusione di colpi. L’estate ha portato a una rivoluzione tecnica totale, ma le prime impressioni sono state lusinghiere: fuori il Pescara con un roboante 6-2 e fuori, soprattutto, il Monza di Galliani dalla Coppa Italia. Due acuti che hanno infiammato i cuori granata che anche oggi saranno oltre mille al seguito della truppa di Nesta. Occhio però a farsi illusioni, perché di fronte ci sarà uno degli avversari peggiori che si possano trovare in un debutto. Il ‘Citta’ è squadra da pressing alto e recupero palla immediato, sulla carta la ‘nemesi’ perfetta della Reggiana che invece vuole palleggiare e costruire dal basso, potendo contare soprattutto su Bianco e Cigarini, allievo e maestro di questo ‘spartito’ [...].