Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Serie B, Classifica: in quattro al comando

Serie B, Classifica: in quattro al comandoTuttoB.com
Oggi alle 19:00Flash news
di Redazione Milano
fonte www.legab.it

La 3ª giornata di Serie BKT si è aperta venerdì, con il ritorno al successo dell’Avellino in cadetteria a distanza di sette anni, tre mesi e 25 giorni dall’ultima volta. Le trasferte in casa dei campani si confermano un tabù per il Monza, che non ha mai vinto nei cinque match esterni giocati contro i biancoverdi nel torneo (1N, 4P – con una percentuale di sconfitte pari all’80%).

Nei sei match giocati sabato, sono arrivati tre pareggi, oltre a tre successi per le formazioni di vertice.

Ben quattro reti nel 2-2 tra Pescara e Venezia all’Adriatico: nonostante l’iniziale doppio vantaggio arancioneroverde firmato Adorante (al suo 10° gol in cadetteria da inizio 2025 – meno solo dei 12 di Joel Pohjanpalo nel periodo, post season inclusa) e Fila, gli abruzzesi sono riusciti a rimontare nei minuti finali grazie ai gol di Olzer (MVP di giornata) al 79’ e di Di Nardo al 90+1’. Era dal 30 dicembre 2018 che i biancazzurri non riuscivano a conquistare almeno un punto in un match di Serie BKT dopo essere andati in svantaggio di due marcature (vittoria per 4-2 in casa della Salernitana in quel caso).

Lo 0-0 tra Juve Stabia e Reggiana, invece, è stato il primo pareggio di sempre tra le due formazioni nel torneo cadetto, dopo che nei quattro precedenti nella competizione erano stati registrati un successo per i campani e tre per gli emiliani, con entrambe le squadre che erano sempre andate a bersaglio (13 gol totali, una media di 3.3 a partita).

Anche Catanzaro e Carrarese spono uscite dal campo senza vincitori (1-1). In particolare, i calabresi hanno impattato le prime tre partite stagionali di un torneo cadetto per la prima volta dal 1988/89 e, da inizio 2025, la loro è l’unica formazione con più di 10 pareggi nella regular season di Serie BKT (11).

Prova di forza del Modena al Braglia, che grazie ad un netto 3-0 ha sconfitto il Bari in tre match consecutivi in cadetteria per la prima volta nella propria storia. In generale, i Canarini sono rimasti imbattuti nelle ultime sei gare contro i Galletti nella competizione (3V, 3N – come tra agosto 2001 e maggio 2006) eguagliando la propria miglior striscia di partite senza sconfitte contro i biancorossi nel torneo.

All’Euganeo, il Frosinone è riuscito a sfatare il tabù Padova grazie alla rete di Bracaglia al 37’ (1-0), dopo che non aveva vinto nessuno dei precedenti match contro i veneti in Serie BKT (3N, 1P). Con questo gol, il classe 2003 è diventato il secondo giocatore italiano più giovane ad essere andato a bersaglio nel torneo in corso (dietro al classe 2005 Kofler).

Nell’ultimo match di sabato, la Sampdoria è crollata in casa contro il Cesena (1-2), confermandosi l’unica formazione ancora a zero punti in classifica dopo le prime tre giornate del campionato cadetto in corso: per la prima volta nella loro storia, i blucerchiati hanno subito tre sconfitte nelle prime tre partite giocate in un singolo torneo di Serie BKT. Nel primo dei tre match domenicali, il successo di misura ai danni del Mantova (1-0, grazie al gol di Tiritiello al 7’) ha permesso alla Virtus Entella di rimanere imbattuta in ciascuna delle prime tre gare stagionali (1V, 2N) per la seconda volta nella sua storia nel torneo cadetto (la prima nel 2019/20 – 3V).

Successo anche per il Palermo sul Südtirol, che vale l’aggancio in vetta accanto a Modena, Cesena e Frosinone. A prendersi la scena è il solito Joel Pohjanpalo, che prima realizza il suo gol più veloce in carriera in Serie BKT (dopo appena 1’08’’) e poi arrotonda il suo score all’80’. Salgono così a nove le marcature multiple del finlandese nella regular season di Serie BKT: dal suo esordio nel torneo (2022/23), solo Myrto Uzuni e Robert Glatzel hanno fatto meglio nelle seconde divisioni dei cinque principali campionati europei (10 entrambi, rispettivamente in Segunda División e in 2. Bundesliga).

Infine, il sipario su questa 3ª giornata è calato con l’1-1 tra Empoli e Spezia, deciso da Bohdan Popov e Salvatore Esposito. Con quattro reti nella Serie BKT corrente, l’ucraino è il miglior marcatore del torneo e, in generale, l’unico U21 con più di tre marcature nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni.