RdC - Cesena, una partenza d’altri tempi. Come con Castori e Ficcadenti

"Cesena, una partenza d’altri tempi. Come con Castori e Ficcadenti", titola il Resto del Carlino.
Vetta e 7 punti nelle prime tre giornate, uno sprint iniziale così solo nella stagione 2006-07 in B e in A 2010-11.
Come si legge nell'articolo di Andrea Baraghini, "tre partite, 7 punti e primo posto condiviso con altre tre squadre, Palermo, Frosinone e Modena, con i canarini che al momento mettono in fila tutti per differenza reti. Una partenza luccicante del Cavalluccio come non si vedeva da tanto tempo. In serie B per trovare altrettanta abbondanza occorre avvolgere il nastro di quasi vent’anni, stagione 2006-2007 con il Cesena, condotto in panchina da Fabrizio Castori, dopo aver impattato la prima sul campo della Spezia infilò due successi consecutivi contro Crotone e a Vicenza. Anche allora prima posizione condivisa con Brescia e Lecce.
Lo score attuale però - racconta Baraghini sul Resto del Carlino - ricorda un precedente meno distante nel tempo e che ancora oggi fa brillare gli occhi a chi ha il bianconero nel cuore. Stagione 2010-2011, prima in A dopo trent’anni di assenza, la truppa allenata da Massimo Ficcadenti partì con uno 0-0 all’Olimpico contro la Roma poi, al secondo turno, centrò la storica vittoria casalinga contro il Milan di Pirlo e Ibrahimovic futuro campione d’Italia: 2-0 firmato Bogdani, Giaccherini. Sette giorni dopo fu il Lecce a lasciare l’intera posta sempre al Manuzzi. Morale: 7 i punti in classifica e primo posto a braccetto con l’Inter, ma questa volta sopra tutti grazie ai tre gol fatti e zero subiti [...]".