Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Ascoli, duro comunicato dei tifosi della Tribuna Mazzone: "Totale sfiducia nell'operato della società. Pretendiamo un confronto immediato con il patron"

Ascoli, duro comunicato dei tifosi della Tribuna Mazzone: "Totale sfiducia nell'operato della società. Pretendiamo un confronto immediato con il patron"TuttoB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
giovedì 17 dicembre 2020, 17:45Ascoli
di Marco Lombardi

Monta la contestazione dei sostenitori dell'Ascoli, tornati a manifestare il loro dissenso nei confronti della gestione societaria del patron Pulcinelli. Di seguito il duro comunicato diffuso dai gruppi organizzati della Tribuna Mazzone. “Assistiamo da mesi alla perdita di identità della nostra gloriosa società. L’Ascoli Calcio 1898, nella gestione di Massimo Pulcinelli, ha perso solidità, identità, professionalità e credibilità agli occhi della tifoseria. La società si è trasformata in un centro di riqualificazione di professioni non meglio specificate, con continui avvicendamenti nelle cariche principali da parte di soggetti non aventi alcuna competenza, carenza di comunicazione e assenza di ogni legame con il territorio”.“La squadra – continuano i tifosi – allestita in dieci giorni al termine del mercato, è spacciata per costosissima quando è stata costruita da giocatori svincolati, parla 14 lingue diverse, e la sua costruzione è stata affidata a tale Davide Grassi, soggetto non assunto dalla società, che invece annoverava come direttore sportivo il Signor Giuseppe Bifulco recentemente esonerato. Il blocco protagonista della salvezza dello scorso anno è stato smembrato. Il Mister Davide Dionigi, protagonista del miracolo, è stato allontanato più per questioni personali che sportive, con immancabile dileggio avvenuto via social. Il Patron Pulcinelli preferisce modalità di comunicazione via Instagram che una direzione personale dell’azienda, basata su competenza e assunzione diretta di decisioni, e risponde alle critiche con l’arma del pubblico dileggio, che oltre a non essere producente lo espone personalmente a stucchevoli ed infantili tira e molla mediatici che nulla hanno a che fare con la stagione sportiva. Non crediamo che le esternazioni verso il giornalista Gigi Mancini possano essere costruttive, anzi esprimiamo la solidarietà ad una stampa vera e critica, che deve continuare ad essere libera”.

“Comunichiamo al Signor Pulcinelli la totale sfiducia nell’operato di una società fatiscente, che continua (come testimoniato dalla foto del Patron pre Ascoli-Cosenza) a dimostrarsi incapace di realizzare un cambio di rotta sia nei modi che nei fatti. Non intendiamo giustificare il comportamento del proprietario per il fatto di aver riposto fiducia in figure delegate, visto che le sue responsabilità sono sotto gli occhi di tutti. È onere della proprietà rassicurare la tifoseria circa la solidità finanziaria della società Ascoli Calcio 1898 FC, anche in ottica di una continuità pluriennale, viste le concrete possibilità di retrocessione. Non ci venga detto che apparteniamo ad una mentalità provinciale o che facciamo parte di un paesello; l’identità che abbiamo è ben chiara, così come sono chiari gli errori del Signor Pulcinelli che hanno perso possibilità di giustificazione. Ci rimane inoltre difficile comprendere l’atteggiamento della tifoseria, che si è appiattita di fronte a questi reiterati segnali di inadeguatezza, e ammette in silenzio l’operato di chi amministra. Pretendiamo un incontro immediato ed un confronto con la presenza esclusiva del Patron“.

© Riproduzione riservata