Venezia, Stroppa: “Vittoria di carattere, dedico il successo ai tifosi“

Il Venezia avanza agli ottavi di Coppa Italia dopo aver superato il Verona ai calci di rigore. Al termine della sfida, il tecnico lagunare Giovanni Stroppa ha analizzato la prestazione dei suoi uomini, sottolineando l’importanza di un successo che arriva in un derby sentito e che regala fiducia in vista del campionato.
Equilibrio e rigori decisivi
“Siamo stati bravi nell’essere equilibrati, a non concedere situazioni gratuite come era accaduto in passato – ha spiegato Stroppa –. Abbiamo avuto diverse occasioni con Compagnon, Casas e l’incrocio di Sagrado. Poi non è semplice segnare cinque rigori su cinque. Complimenti a Plizzari, che ci ha dato sicurezza. Dedico questa vittoria ai tifosi: erano in tanti e un derby si porta a casa anche così”.
Risposte positive dal turnover
Il tecnico ha evidenziato anche la prova dei giocatori meno impiegati: “Era una scelta obbligata, perché tutti si allenano bene. Questa partita arrivava al momento giusto, al di là del turnover nostro e del Verona. Ho avuto bei segnali, soprattutto dal rientro di Svoboda. Nessun infortunio, e Haps e Sverko avevano già sostituzioni programmate”.
Aspetti da migliorare
Nonostante la soddisfazione per la vittoria, Stroppa ha individuato margini di crescita: “Sulle palle inattive potevamo fare di più, siamo stati un po’ timidi. Anche nell’uno contro uno avremmo potuto cercare con più convinzione le giocate individuali. Ma resta una vittoria importante per il Venezia e per i nostri tifosi”.
Fiducia per il campionato
Guardando al prosieguo della stagione, Stroppa ha sottolineato il valore morale del risultato: “Ora giochiamo spesso, tutte le partite sono toste. Però il morale non guasta mai e dobbiamo fare tesoro di questa esperienza”.
Focus sui singoli
Infine, un commento su due protagonisti: “Kike Perez l’ho sostituito per scelta programmata, in vista della prossima partita. Plizzari invece è un giocatore che ci teniamo stretto: sono contento per la sua prestazione”.