Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse
tb / sampdoria / I fatti del giorno
Serie B, bagarre salvezza all’ultimo respiro: 243 combinazioni possibili nell’ultima giornataTuttoB.com
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Daniel Uccellieri
per Tuttomercatoweb.com

Serie B, bagarre salvezza all’ultimo respiro: 243 combinazioni possibili nell’ultima giornata

La Serie B si prepara a vivere una serata decisiva e ricca di tensione: stasera alle 20:30 tutte le partite dell’ultima giornata della stagione regolare si giocheranno in contemporanea, con la corsa salvezza pronta a regalare emozioni e colpi di scena. Sono ben 243 le combinazioni di risultati possibili in una lotta che coinvolge ancora sei squadre, tutte a caccia della permanenza in categoria o, almeno, dell’accesso ai playout. Il Cosenza è già condannato alla retrocessione, ma restano in palio due posti diretti per la Serie C e due posizioni che offrono l’ultima chance di salvezza tramite lo spareggio.

Ma l’attenzione non sarà rivolta solo al fondo classifica. In alto, resta aperta la sfida per il terzo posto tra Spezia e Cremonese, quella per l’ultimo slot nei playoff, con il Cesena favorito sul Bari, e la battaglia tra Juve Stabia, Catanzaro e Palermo per una posizione migliore in chiave spareggi promozione.

Nel suo approfondimento ufficiale, la Lega B sottolinea così il fascino della giornata:

"Particolarmente affascinante sarà la lotta salvezza, dove ci sono ancora sei squadre coinvolte, uno scontro diretto e ben 243 possibili combinazioni di risultati differenti, che potrebbero culminare addirittura nell’arrivo di cinque squadre a pari punti. Vietato fare calcoli: tutte le formazioni dovranno cercare di fare risultato."

In testa al gruppo delle pericolanti c’è il Mantova, che per essere sicuro di evitare i playout deve ottenere almeno un punto contro il Catanzaro. I lombardi, reduci da quattro vittorie nelle ultime sette, cercano il quinto successo in otto gare dopo averne conquistati appena sei nelle prime trenta giornate.

Alle loro spalle, racchiuse in soli due punti, troviamo Brescia, Frosinone e Sampdoria a quota 40, seguite da Salernitana e Cittadella a 39. Proprio queste ultime due saranno protagoniste di un autentico spareggio al “Tombolato”, dove la tradizione sorride ai padroni di casa: la Salernitana non ha mai vinto in trasferta contro i veneti in Serie B (9 precedenti: 5 vittorie Cittadella, 4 pareggi).

La Sampdoria farà visita alla Juve Stabia, già certa di partecipare ai playoff e determinata a mantenere il quinto posto, fondamentale per disputare in casa il turno preliminare. Gara complicata anche per il Frosinone, che sfiderà in trasferta il Sassuolo, fresco campione. I ciociari, dopo un marzo perfetto (quattro vittorie su quattro), non vincono da inizio aprile e non hanno mai espugnato il campo dei neroverdi in cadetteria (3 pareggi, 3 sconfitte).

Infine, il Brescia ospiterà una Reggiana già salva ma in gran forma: i granata arrivano da quattro vittorie consecutive e puntano al quinto successo di fila, impresa riuscita solo due volte nella loro storia in Serie B, nel 1959 e nel 1961. Per le Rondinelle, servono punti e una prestazione convincente per evitare guai peggiori.