Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

La Repubblica - Inzaghi vede ancora rosa: "Torniamo a essere il Palermo"

La Repubblica - Inzaghi vede ancora rosa: "Torniamo a essere il Palermo"TuttoB.com
Pippo Inzaghi
© foto di Federico Serra
Oggi alle 09:52Palermo
Marco Lombardi

Come racconta Valerio Tripi su Repubblica, Inzaghi spazza via voci, tensioni e fantasie nate sui social, difendendo il lavoro del gruppo e chiedendo ai tifosi un appoggio totale fino al 90’ nella sfida contro la Carrarese. Un appello che nasce dalla consapevolezza del momento delicato.

Il tecnico ha voluto chiarire che le scelte di Chiavari non erano segnali allo spogliatoio: «Brunori è il capitano, meritatamente. Ho dato la fascia a Bani per responsabilizzarlo: più di 300 partite in A non si ignorano». Inzaghi - rimarca Tripi sulle colonne di Repubblica - ribadisce che non ci sono questioni disciplinari: «Questa squadra si allena a duemila, non c’è stata una multa. Alle prime difficoltà facciamo fatica a riprendere la strada, dobbiamo ancora costruire una base solida».

L'allenatore - osserva Tripi - rispedisce al mittente le critiche sulla condizione fisica: «I dati dicono che corriamo più degli altri. Il problema è mentale: non passiamo in vantaggio quando lo meritiamo e subiamo gol evitabili. Gli spettri del passato emergono troppo presto». E fissa la rotta: precisione sotto porta e maggiore qualità nell’ultimo passaggio. «Se fai 17 tiri e centri la porta due volte devi lavorare di più. Palumbo ha iniziato a caricarsi la squadra sulle spalle, Pohjanpalo avrebbe potuto segnare tre gol. Le qualità non ci mancano».

Inzaghi mostra grande rispetto per la Carrarese ma - evidenzia Tripi - pretende una reazione del Palermo: «Sono tre anni che questa squadra lavora insieme con un allenatore preparato come Calabro. Ma noi dobbiamo tornare a essere il Palermo. Per vincere serve un’anima, sapere cosa rappresenta questa maglia e avere anche paura di perderla»