Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

CorSport - Addio a Paul Baccaglini: l’ex presidente del Palermo trovato morto a 41 anni

CorSport - Addio a Paul Baccaglini: l’ex presidente del Palermo trovato morto a 41 anniTuttoB.com
Baccaglini
© foto di Rosario Carraffa/TuttoPalermo.net
Oggi alle 10:28Palermo
di Marco Lombardi

"Addio a Paul Baccaglini: l’ex presidente del Palermo trovato morto a 41 anni", titola il Corriere dello Sport. 

Paul Baccaglini era diventato presidente del Palermo nel marzo 2017, in piena crisi societaria e con l’era Zamparini ormai al tramonto. Dopo pochi mesi, però, l’avventura si chiuse con un closing mancato e con la rottura con l’allora patron, che tornò a guidare il club. Ieri mattina, nella sua casa di Segrate a Milano, Baccaglini è stato trovato morto dalla compagna. Aveva soltanto 41 anni. Sono in corso accertamenti sulle cause del decesso, ma la sua parabola, come riporta il Corriere dello Sport nell’articolo di Paolo Vannini, era in discesa già da tempo.

Nato a Chicago e cresciuto a Padova, di madre italiana e padre americano, Baccaglini aveva un passato da sportivo nella pallacanestro e una carriera brillante nei media. Prima in radio, poi come inviato del programma televisivo 'Le Iene' su Italia 1, aveva costruito la sua notorietà. L’approdo a Palermo fu tanto inatteso quanto mediatico: il fondo commerciale da lui creato venne inizialmente ritenuto credibile da Zamparini, alla disperata ricerca di un acquirente per garantire un futuro al club.

Come sottolinea Vannini sul Corriere dello Sport, Baccaglini conquistò subito l’attenzione per il suo stile fresco e comunicativo, oltre che per la relazione con l’ex velina Thais Wiggers, che contribuì a dare un’aura mondana alla sua figura. Appena insediato, lanciò una campagna mediatica in città, provando ad accreditarsi su più fronti istituzionali e popolari. In quegli stessi mesi il Palermo disputava l’ultima stagione in Serie A, già compromessa da una situazione finanziaria difficile.

Le forze economiche alle sue spalle non furono mai chiarite, e nel luglio 2017 arrivò la rottura con Zamparini.