GazzSport - Piovono rossi: la Serie B è il torneo con più espulsi tra i top campionati d'Europa. Invece la A...

Semaforo rosso, viene da dire. Venti partite di Serie B e una tendenza è già balzata agli occhi: quella delle espulsioni. Sono ben 7 quelle già comminate, dato che fa della B il campionato con più rossi fra i top 5 in Europa considerando di ognuno le prime due divisioni. Da Kouda dello Spezia, cacciato durante il match interno con la Carrarese, fino a Cagnano dell’Avellino passando per i due empolesi Guarino e Obaretin, cacciati addirittura nel giro di tre minuti: il tourbillon di espulsioni della nostra seconda serie vale un originale primato. E nella speciale classifica dei campionati europei, spicca anche la posizione della Serie A.
Gli altri campionati - Considerando i primi due turni delle 10 divisioni europee (ovvero le prime due serie di Italia, Francia, Germania, Spagna e Inghilterra), emerge fra le più cattive insieme alla B anche la Segunda Division spagnola, appaiata in vetta con 7 rossi. E non stupisce, considerando che da quelle parti i cartellini viaggiano a velocità tendenzialmente maggiore. Va detto, però, che la nostra seconda serie è riuscita a battere persino gli spagnoli se è vero che la loro B è composta da due squadre in più, e quindi ha giocato altrettante partite in più nei primi due turni. Niente male anche la 2.Bundesliga, in Germania: ben 6 rossi estratti in sole 18 partite (le squadre totali sono 18 e non 20 come da noi).
I più corretti - E la Serie A? La posizione in classifica stupisce perché… è l’ultima. Il nostro campionato, tra i 10, è quello meno “cattivo”: due rossi in 20 partite, entrambi peraltro risalenti al primo turno. Li hanno rimediati Koné (Sassuolo) contro il Napoli e lo juventino Cambiaso col Parma. Poi nient’altro. Disciplinatissima anche la Championship inglese (3 rossi in ben 24 partite), così come la Premier League: solo 3 espulsioni in 20 match. All’appello manca un Paese intero, la Francia: la Ligue 1 ha seguito un andamento abbastanza incostante, se è vero che nelle prime due giornate si sono viste 5 espulsioni in 18 partite totali, ma nel turno appena concluso (che per loro era il terzo) se ne sono aggiunte addirittura 4. Discretamente “cattiva” anche la loro seconda divisione: 6 rossi complessivi.