GazzSport - Serie B: panchine bollenti, ma i club più in difficoltà prendono tempo

Come riporta Nicola Binda sulla Gazzetta dello Sport, dopo un weekend di riflessioni e tensioni, la temuta ondata di esoneri in Serie B non c’è stata. L’unico cambio ufficiale riguarda la Sampdoria, che ha esonerato Massimo Donati e scelto una soluzione interna piuttosto complessa: Angelo Gregucci sarà presentato oggi come nuovo allenatore con patentino, mentre Salvatore Foti, privo di abilitazione, opererà di fatto da guida tecnica in panchina. Accanto a loro entrerà nello staff anche l’ex attaccante Nicola Pozzi.
Non si sono spente, tuttavia, le polemiche legate all’esonero di Donati, difeso pubblicamente dalla moglie con un post molto duro: «È stato la vittima dei vostri giochi sporchi».
Per il resto, come evidenzia Binda sulla Gazzetta dello Sport, le società più in difficoltà – Bari, Catanzaro e Spezia – hanno scelto la via della continuità, almeno fino alla prossima sosta di metà novembre.
A Bari, dopo un confronto interno, Fabio Caserta mantiene la fiducia della dirigenza, anche se la squadra andrà in ritiro a Castel di Sangro per preparare il match casalingo contro il Mantova. La tensione cresce in città, dove ieri si è registrato un confronto acceso tra alcuni rappresentanti della tifoseria e i calciatori.
A Catanzaro, la posizione di Alberto Aquilani resta delicata. Come sottolinea Nicola Binda della Gazzetta dello Sport, il tecnico romano ha ottenuto una fiducia a tempo: il match casalingo di sabato contro il Palermo sarà un crocevia decisivo per il suo futuro. Il club giallorosso, ancora senza vittorie, pretende un cambio di passo immediato.
Situazione simile anche allo Spezia, dove Luca D’Angelo è rimasto al suo posto dopo essere stato a un passo dall’esonero. La società ha riflettuto a lungo e contattato potenziali sostituti, tra cui Guido Pagliuca e Moreno Longo, ma alla fine ha scelto di confermare l’attuale tecnico, almeno fino al match contro l’Avellino.
Come conclude Binda sulla Gazzetta dello Sport, le panchine della Serie B restano bollenti, ma i club preferiscono rimandare le decisioni definitive. Tutto potrebbe cambiare con i risultati delle prossime quattro giornate, quando la sosta offrirà una nuova finestra per eventuali scosse tecniche.