HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
SERIE B: CHI VINCE I PLAYOFF?
  Bari
  Parma
  Cagliari
  SudTirol

Como

La Provincia: "Como, Longo: 'Io difensivista? Un luogo comune'"

25.03.2023 09:56 di Marco Lombardi  
Longo
Longo

"Longo: «Io difensivista? Un luogo comune»", titola La Provincia. 

Intervista al tecnico dei lariani.

Il Como non ha più un modulo fisso.

È l’evoluzione del calcio moderno. Si cerca di utilizzare più moduli nella stessa partita.

Come mai a un certo punto è passato alla difesa a tre?

Quando si è infortunato Solini abbiamo perso un grande interprete di quella soluzione. Per me lui e Odenthal sono i più adatti a giocare a quattro. Ora con Scaglia e Binks, meglio a tre.

Tutti se lo aspettavano.

Io nel Torino ho vinto con la Primavera giocando 4-3-3 o 4-2-4. Non era scontato.

Poi è passato a tre.

Ho spesso ereditato costruzioni fatte da altri a cui mi sono adattato. Non bisogna essere integralisti, ma cercare la soluzione migliore per quello che si ha in mano. A Vercelli ho fatto il 3-5-2, a Frosinone e Alessandria il 3-4-1-2 o il 3-4-2-1.

Avete eliminato il trequartista.

Questa squadra non ha un trequartista specifico. Sono tutti adattati. Abbiamo cercato altre soluzioni. E poi Ioannou va meglio a fare il quinto o il quarto del 3-4.

Da Cunha adesso fa la mezzala.

Da Cunha mi ha impressionato per come si sacrifica in fase di non possesso, che per un giocatore offensivo come lui non è scontato.

Chajia a che punto è? E dove lo farebbe giocare?

Chiajia sta meglio e sta scaldando i motori. È un esterno ma addirittura per me può essere anche una seconda punta.

Perché questo avanti e indietro su Fabregas?

Si scelgono i giocatori in base alle situazioni e alle caratteristiche del match. Il ragazzo è strepitoso, solo che in alcune partite serviva meno palleggio. Con lui o Baselli, o tutti e due, centrocampo a tre. Senza, centrocampo a due.

Come avete fatto a risolvere il problema della palle inattive?

Ho sempre detto fosse un problema di applicazione e concentrazione. Detto questo, siamo passati dal difendere a uomo al difendere a zona e poi a un castello misto, in cui difendiamo a zona ma con una marcatura a uomo. Forse però il segreto è stato un altro. 

Tipo?

I 500 cross al giorno che facciamo a Mozzate. I difensori uscivano dal campo con i bernoccoli...

C’è dibattito su Longo tra i tifosi. I pro Longo e i freddini su Longo. Lei sente questo dibattito?

No. Perché non sono uno social. Passo già abbastanza tempo al computer per studiare soluzioni, che poi stacco. Nel nostro mestiere bisogna avere una corazza e la capacità ogni tanto di staccare. Nemmeno un manager di una multinazionale ha il budget settimanale come abbiamo noi allenatori che ogni domenica abbiamo un bilancio.

Ok, allora c’è chi dice: Longo difensivista, non dà una mentalità offensiva.

Io credo che per venire fuori dalla situazione dove si trovava la squadra, servisse equilibrio. Se pretendi di fare bel gioco, il giochista, rischi grosso. È una B difficile, equilibrata. Serviva praticità. Rivendico la scelta. Visto Andreazoli? Sul fatto che lui sia un super allenatore, non ci sono dubbi. Però bisogna avere il materiale umano per mettere in pratica certe idee.

Lei si sente difensivista?

Io credo che la mia Pro Vercelli nel girone di ritorno e il mio Frosinone della promozione giocassero molto bene. Un bel calcio. E se vedete i numeri, sono da squadra offensiva. Ma devi fare scelte nel presente. Intelligenti.

E qui com’era?

Non bastava la bacchetta magica. Ci sono voluto mesi per sistemare le cose. Piccoli passi e testa sulle spalle.

Era così drammatica la situazione?

Non facile.

Come mai?

Ne riparleremo.

Si parla di conferma di Longo.

Ne dovete parlare con la società [...]. 


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

Altre notizie Como
 

Primo piano

Brescia, Cellino lascia: "Non ho l'energia" Massimo Cellino ha deciso: non sarà più il presidente del Brescia. Dopo la retrocessione in Serie C delle "Rondinelle" e i disordini causati dai tifosi al termine del playout perso contro il Cosenza è arrivata la decisione...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 38esima Giornata Portiere: Contini (Reggina)   Difesa: Lisi (Perugia) Sabelli (Genoa)  Lucioni (Frosinone) Celia (Spal)    Centrocampo: Tait...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di ESCLUSIVA TB - Volpi: "Forza Brescia, il 'Rigamonti' ti aiuterà. Bari, rimonta possibile. La 'mia' Samp in B sarà un bel vedere..." Ai microfoni di TuttoB.com è intervenuto Sergio Volpi, ex regista tra le altre di Brescia, Bari, Venezia, Sampdoria e Bologna. Oggi...
L'altra metà di Sampdoria, Quagliarella: "Un'emozione infinita in pochi giorni, ricambio tutto il bene che ho avuto da ognuno di voi" Attraverso Instagram, Fabio Quagliarella ha voluto ringraziare tutti per l'ondata di affetto ricevuto durante le ultime tre gare...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 05 Giugno 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi lunedì 5 giugno 2023.

Frosinone 80
Genoa 73*
Bari 65
Parma 60*
Cagliari 60
Südtirol 58
Reggina 50*
Venezia 49
Palermo 49
Modena 48
Pisa 47
Ascoli 47
Como 47
Ternana 43
Cittadella 43
Brescia 40
Cosenza 40
Perugia 39
Spal 38
Benevento 35
Penalizzazioni
Genoa -1
Parma -1
Reggina -5

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie