
Brescia-Ascoli 1-1, le pagelle: Botteghin insuperabile, Bisoli non molla. Ci pensa Moncini
Risultato finale: Brescia-Ascoli 1-1
BRESCIA
Lezzerini 6 - Non ha grandi responsabilità sul gol di Falzerano, c'è una deviazione e così dopo cinque giornate per la prima volta raccoglie un pallone in fondo alla propria rete.
Papetti 6 - Altra buona prestazione la sua, non soffre la vivacità di Pablo Rodriguez anzi riesce sempre ad affrontarlo bene e con i tempi giusti. Gara senza sbavature. Dal 81' Olzer sv.
Cistana 5,5 - Soffre abbastanza poco ma perde il tempo dell'intervento su Falzerano che lo salta di netto e deposita in porta, prova a rifarsi rendendosi pericoloso in area di rigore avversaria.
Mangraviti 6 - Ha solo la sfortuna di deviare la conclusione di Falzerano che diventa imprendibile per Lezzerini, per il resto non soffre mai nonostante debba marcare il temibile Pedro Mendes.
Dickmann 6 - Rispetto a Fares, spinge lungo la corsia destra. Anche nei momenti più complicati prova a rendersi pericoloso. Tanta corsa, qualche traversone interessante spedito in mezzo.
Bisoli 6,5 - Come sempre uno degli ultimi a mollare, con la fascia di capitano al braccio lotta alla ricerca del pareggio ed è suo l'assist vincente per il gol del pari di Moncini.
Bjarnason 5 - Arretra il suo raggio d'azione di qualche metro rispetto alle scorse gare, non riesce ad incidere. Fatica a contenere la manovra ed il ritmo del centrocampo dell'Ascoli. Dal 46' Paghera 6,5 - Con il suo ingresso in campo si eleva anche il ritmo del centrocampo del Brescia.
Fares 5,5 - Una chiusura in diagonale nel primo tempo su Rodriguez pronto a calciare a rete, per il resto soffre lungo la corsia mancina. Non riesce quasi mai a spingere lungo il proprio versante. Dal 46' Fogliata 6 - Buon impatto con la sfida.
Galazzi 5,5 - Qualche cambio di passo interessante ma in mezzo diverse pause, non riesce ad imporre il proprio ritmo anche per l'atteggiamento abbastanza rinunciatario specie nella prima frazione. Dal 72' Huard 6,5 - Spinge lungo la sinistra con continuità, da un suo traversone arriva il gol del pari.
Bianchi 6 - Ci prova, va anche ad un passo dal gol ma solo Botteghin gli strozza l'urlo in gola. Si muove su tutto il fronte offensivo, si coordina bene ma il brasiliano gli dice di no.
Borrelli 5 - Si conquista nuovamente una maglia da titolare, ma stavolta non incide. L'ex attaccante del Frosinone riceve pochi palloni giocabili davanti, non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Dal 53' Moncini 7 - Non entra nel migliore dei modi ignorando Paghera lanciato a rete, poi ci mette la zampata vincente per il pareggio da bomber.
Daniele Gastaldello 6,5 - Un primo tempo insufficiente, una ripresa tutto cuore. Da rivedere forse qualche decisione di formazione, poi con i cambi stravolge la squadra e viene premiato. Anzi rischia anche di vincerla. Ancora imbattuto.
ASCOLI
Viviano 6 - Una buona parata su Bianchi, non può nulla sul tocco ravvicinato di Moncini nel finale. In mezzo viene salvato da Botteghin che salva sulla linea di porta.
Bayeye 5,5 - Svolge il suo compito a destra, Fares non gli crea tanti pericoli visto che il Brescia spinge poco sul suo versante. Soffre maggiormente nella ripresa con l'ingresso in campo di Huard.
Bellusci 6 - Buon primo tempo, una ripresa di sofferenza vista la grande spinta da parte del Brescia. Prova a tenere, nel finale però anche lui non è perfetto nell'assedio avversario.
Botteghin 7 - Insuperabile, insieme a Falzerano il migliore in campo dell'Ascoli. Se quest'ultimo segna, il centrale salva. Salva due volte sulla linea, miracoloso sulla seconda conclusione di Bianchi. Grande protagonista.
Giovane 6 - In avvio fatica un po' per contenere le avanzate di Dickmann, poi prende le misure al laterale del Brescia e ne esce bene. Nella ripresa viene avanzato a centrocampo. Dal 78' Kraja sv.
Gnahoré 6 - Ordinaria amministrazione in mezzo al campo, spazio anche a qualche giocata. Roccioso quanto basta, anche lui nella ripresa comincia a soffrire come tutto l'Ascoli. Dal 63' Falasco 5,5 - Soffre anche lui, come tutto l'Ascoli nel secondo tempo.
Di Tacchio 5,5 - Non si prende la scena, anzi si vede poco in mezzo al campo soprattutto nei momenti delicati. Ha una buona occasione nel primo tempo e non riesce a sfruttarla.
Falzerano 7 - Il protagonista di giornata, rompe un digiuno che durava da quasi due anni. Sin dalle prime battuta dimostra di essere in giornata, il più propositivo dei suoi e da una sua azione personale ecco il gol con il destro. Dal 68' Milanese 6 - Entra nel momento più complicato, non può fare di più.
Pedro Mendes 5,5 - Era uno degli uomini più attesi della sfida, dopo la doppietta con la Ternana non riesce a ripetersi. Un po' avulso dalla manovra, non si rende mai realmente pericoloso.
Rodriguez 6 - Prova tutto sommato sufficiente, davanti non punge ma si sacrifica tanto senza palla. Lo trovi davanti e poi nella propria metà campo a chiudere sulle avanzate del Brescia. Dal 68' Manzari 6 - Nel finale prova a rendersi pericoloso.
Nestorovski 6 - Gioca una buona partita, segna anche ma gli viene annullato per fuorigioco. Fa a sportellate con la difesa del Brescia, bravo a dialogare con i compagni spalle alla porta. Dal 78' Quaranta sv.
William Viali 6 - Decide di adottare una formazione abbastanza offensiva, la partenza promette bene tanto che nel primo tempo chiude davanti senza faticare. Nella ripresa però i suoi si abbassano troppo e finisco per subire il pari, prevedibile.
BRESCIA
Lezzerini 6 - Non ha grandi responsabilità sul gol di Falzerano, c'è una deviazione e così dopo cinque giornate per la prima volta raccoglie un pallone in fondo alla propria rete.
Papetti 6 - Altra buona prestazione la sua, non soffre la vivacità di Pablo Rodriguez anzi riesce sempre ad affrontarlo bene e con i tempi giusti. Gara senza sbavature. Dal 81' Olzer sv.
Cistana 5,5 - Soffre abbastanza poco ma perde il tempo dell'intervento su Falzerano che lo salta di netto e deposita in porta, prova a rifarsi rendendosi pericoloso in area di rigore avversaria.
Mangraviti 6 - Ha solo la sfortuna di deviare la conclusione di Falzerano che diventa imprendibile per Lezzerini, per il resto non soffre mai nonostante debba marcare il temibile Pedro Mendes.
Dickmann 6 - Rispetto a Fares, spinge lungo la corsia destra. Anche nei momenti più complicati prova a rendersi pericoloso. Tanta corsa, qualche traversone interessante spedito in mezzo.
Bisoli 6,5 - Come sempre uno degli ultimi a mollare, con la fascia di capitano al braccio lotta alla ricerca del pareggio ed è suo l'assist vincente per il gol del pari di Moncini.
Bjarnason 5 - Arretra il suo raggio d'azione di qualche metro rispetto alle scorse gare, non riesce ad incidere. Fatica a contenere la manovra ed il ritmo del centrocampo dell'Ascoli. Dal 46' Paghera 6,5 - Con il suo ingresso in campo si eleva anche il ritmo del centrocampo del Brescia.
Fares 5,5 - Una chiusura in diagonale nel primo tempo su Rodriguez pronto a calciare a rete, per il resto soffre lungo la corsia mancina. Non riesce quasi mai a spingere lungo il proprio versante. Dal 46' Fogliata 6 - Buon impatto con la sfida.
Galazzi 5,5 - Qualche cambio di passo interessante ma in mezzo diverse pause, non riesce ad imporre il proprio ritmo anche per l'atteggiamento abbastanza rinunciatario specie nella prima frazione. Dal 72' Huard 6,5 - Spinge lungo la sinistra con continuità, da un suo traversone arriva il gol del pari.
Bianchi 6 - Ci prova, va anche ad un passo dal gol ma solo Botteghin gli strozza l'urlo in gola. Si muove su tutto il fronte offensivo, si coordina bene ma il brasiliano gli dice di no.
Borrelli 5 - Si conquista nuovamente una maglia da titolare, ma stavolta non incide. L'ex attaccante del Frosinone riceve pochi palloni giocabili davanti, non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Dal 53' Moncini 7 - Non entra nel migliore dei modi ignorando Paghera lanciato a rete, poi ci mette la zampata vincente per il pareggio da bomber.
Daniele Gastaldello 6,5 - Un primo tempo insufficiente, una ripresa tutto cuore. Da rivedere forse qualche decisione di formazione, poi con i cambi stravolge la squadra e viene premiato. Anzi rischia anche di vincerla. Ancora imbattuto.
ASCOLI
Viviano 6 - Una buona parata su Bianchi, non può nulla sul tocco ravvicinato di Moncini nel finale. In mezzo viene salvato da Botteghin che salva sulla linea di porta.
Bayeye 5,5 - Svolge il suo compito a destra, Fares non gli crea tanti pericoli visto che il Brescia spinge poco sul suo versante. Soffre maggiormente nella ripresa con l'ingresso in campo di Huard.
Bellusci 6 - Buon primo tempo, una ripresa di sofferenza vista la grande spinta da parte del Brescia. Prova a tenere, nel finale però anche lui non è perfetto nell'assedio avversario.
Botteghin 7 - Insuperabile, insieme a Falzerano il migliore in campo dell'Ascoli. Se quest'ultimo segna, il centrale salva. Salva due volte sulla linea, miracoloso sulla seconda conclusione di Bianchi. Grande protagonista.
Giovane 6 - In avvio fatica un po' per contenere le avanzate di Dickmann, poi prende le misure al laterale del Brescia e ne esce bene. Nella ripresa viene avanzato a centrocampo. Dal 78' Kraja sv.
Gnahoré 6 - Ordinaria amministrazione in mezzo al campo, spazio anche a qualche giocata. Roccioso quanto basta, anche lui nella ripresa comincia a soffrire come tutto l'Ascoli. Dal 63' Falasco 5,5 - Soffre anche lui, come tutto l'Ascoli nel secondo tempo.
Di Tacchio 5,5 - Non si prende la scena, anzi si vede poco in mezzo al campo soprattutto nei momenti delicati. Ha una buona occasione nel primo tempo e non riesce a sfruttarla.
Falzerano 7 - Il protagonista di giornata, rompe un digiuno che durava da quasi due anni. Sin dalle prime battuta dimostra di essere in giornata, il più propositivo dei suoi e da una sua azione personale ecco il gol con il destro. Dal 68' Milanese 6 - Entra nel momento più complicato, non può fare di più.
Pedro Mendes 5,5 - Era uno degli uomini più attesi della sfida, dopo la doppietta con la Ternana non riesce a ripetersi. Un po' avulso dalla manovra, non si rende mai realmente pericoloso.
Rodriguez 6 - Prova tutto sommato sufficiente, davanti non punge ma si sacrifica tanto senza palla. Lo trovi davanti e poi nella propria metà campo a chiudere sulle avanzate del Brescia. Dal 68' Manzari 6 - Nel finale prova a rendersi pericoloso.
Nestorovski 6 - Gioca una buona partita, segna anche ma gli viene annullato per fuorigioco. Fa a sportellate con la difesa del Brescia, bravo a dialogare con i compagni spalle alla porta. Dal 78' Quaranta sv.
William Viali 6 - Decide di adottare una formazione abbastanza offensiva, la partenza promette bene tanto che nel primo tempo chiude davanti senza faticare. Nella ripresa però i suoi si abbassano troppo e finisco per subire il pari, prevedibile.
Altre notizie
Ultime dai canali







