Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

La Repubblica - Non c'è pace per il Bari

La Repubblica - Non c'è pace per il BariTuttoB.com
Sibilli
Oggi alle 11:41Bari
di Marco Lombardi

Non c’è pace per il Bari, penultimo in classifica con un solo punto dopo tre giornate davanti solo alla Samp, ancora a quota 0. A complicare la situazione, scrive Enzo Tamborra su Repubblica, ci sono le vicende giudiziarie che coinvolgono alcuni tesserati biancorossi.

La Procura di Bari ha infatti archiviato l’inchiesta sulle scommesse legate a Nicola Bellomo, aperta dopo il numero anomalo di giocate sull’espulsione rimediata dal fantasista nella finale playout contro la Ternana del maggio 2024. «Il procuratore aggiunto Ciro Angelillis ha chiuso il fascicolo senza ipotesi di reato», spiega Tamborra. Anche la Procura federale della Figc aveva aperto un procedimento, poi archiviato per assenza di rilievi disciplinari.

Diverso il caso di Giuseppe Sibilli. Come racconta Tamborra su Repubblica, dagli atti d’indagine è emerso che l’attaccante avrebbe effettuato numerose scommesse su piattaforme lecite, riguardanti sia partite di calcio che incontri di tennis. La Procura di Bari ha ritenuto che non vi fossero estremi penali, ma ha trasmesso gli atti alla Procura federale della Federcalcio.

Se fosse accertato che Sibilli abbia scommesso su gare di calcio, soprattutto su partite che lo hanno visto protagonista, il rischio sarebbe pesantissimo: «si va da tre anni e mezzo di squalifica a uno stop di otto-dieci mesi in caso di patteggiamento», scrive Tamborra su la Repubblica.