Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

Spezia, Melissano: "Bilancio del mercato positivo, abbiamo confermato giocatori chiave"

Spezia, Melissano: "Bilancio del mercato positivo, abbiamo confermato giocatori chiave"TuttoB.com
ieri alle 17:00Spezia
di Angelo Zarra

Al termine della finestra di calciomercato estiva, in casa Spezia ha parlato in conferenza stampa il direttore sportivo Stefano Melissano. Il dirigente ha tracciato un bilancio sulle operazioni concluse dal club aquilotto, di seguito alcuni passaggi del suo intervento pubblicati dal sito ufficiale ligure:

"Il bilancio del mercato estivo dello Spezia è stato giudicato positivo, soprattutto in relazione agli obiettivi prefissati e alle opportunità effettivamente disponibili. Un mercato complesso, condizionato dalla carenza di giocatori in alcuni ruoli e dalla difficoltà nel piazzare gli esuberi, ma che ha permesso comunque di raggiungere il traguardo più importante: la conferma dei calciatori chiave.

Nonostante le voci, nessuno tra Wisniewski, Esposito e Hristov ha chiesto di lasciare il club. Le offerte non sono mancate, ma la società – d’intesa con i giocatori – ha scelto di respingerle, ricevendo in cambio un segnale forte di attaccamento alla maglia. Al contrario, chi ha espresso la volontà di andare via ha avuto il via libera, perché restare a Spezia significa crederci fino in fondo.

Per gli elementi in uscita sono state proposte soluzioni di livello, anche in palcoscenici come la Conference League, ma la decisione finale è spettata sempre ai diretti interessati. Diverso il discorso legato a Verde, dove società e calciatore hanno condiviso già dallo scorso anno un percorso che prevede la separazione.

Il mercato in entrata ha privilegiato i prestiti con diritto di riscatto: solo Fellipe Jack, Vlahovic e Comotto non prevedono opzioni di acquisto, trattandosi di talenti internazionali su cui i club proprietari hanno voluto mantenere il controllo. La priorità era preservare lo zoccolo duro e ci si è riusciti, trattenendo elementi di spessore come Wisniewski ed Esposito (entrambi sotto contratto fino al 2027), ma anche Hristov e Aurelio, pur in presenza di offerte concrete.

In difesa la rosa si è allargata, con l’arrivo di Cistana e del giovane Jack, reduce dall’esperienza al Como con Fabregas. Sulle corsie laterali, oltre a Vignali e Aurelio, sono arrivati Beruatto e Candela (il cui riscatto è praticamente certo). A centrocampo si sono aggiunti Comotto e Zurkowski, mentre si attende il recupero di Bandinelli, previsto tra ottobre e novembre.

Sul fronte cessioni alcune trattative non si sono concretizzate, ma l’intenzione era di preservare un gruppo che lo scorso anno ha raggiunto la finale playoff e che resta il vero punto di forza della squadra. Non mancano casi specifici: Fellipe Jack, corteggiato anche in Serie A, è stato bloccato a lungo dal Como, ma alla fine lo Spezia è riuscito a portarlo a casa; Zurkowski, invece, è rimasto con convinzione, non essendo arrivata alcuna offerta che soddisfacesse club e giocatore.

Il club ribadisce di non aver mai messo sul mercato né Esposito né Wisniewski, entrambi centrali nel progetto. Il primo ha perfino rifiutato il Besiktas, mentre il secondo si è guadagnato la convocazione in Nazionale, a conferma della loro importanza.

Sulle prospettive future, la società sottolinea che la Serie B è un campionato equilibrato e imprevedibile, dove a fare la differenza saranno spirito di squadra, mentalità e costanza. La proprietà, sempre presente, ha garantito sostegno anche nei momenti in cui erano arrivate offerte difficili da declinare.

Sul tema contratti, ci sarà tempo per affrontare i rinnovi: l’accordo con Vignali è vicino, per gli altri verranno fatte valutazioni nei prossimi mesi. Grande attenzione anche al vivaio: i giovani Lontani, Conte e Lischetti sono stati trattenuti nonostante l’interesse di altri club, con la prospettiva di farli crescere gradualmente, seguendo il modello Esposito.

L’obiettivo resta quello di costruire una squadra competitiva senza perdere di vista la solidità economica, puntando sui giovani e sul gruppo che già lo scorso anno ha sfiorato la Serie A".