Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

RdC - Sassuolo: abbondanza di centravanti per la prossima stagione

RdC - Sassuolo: abbondanza di centravanti per la prossima stagioneTuttoB.com
Pinamonti
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:23Sassuolo
di Marco Lombardi

"Sassuolo: abbondanza di centravanti per la prossima stagione", titola il Resto del Carlino. 

Come si legge nell'articolo di Stefano Fogliani, "[...] la conclusione dei campionato consegna al Sassuolo una particolare abbondanza alla casella centravanti. [...] tra quelli di cui Grosso ha disposto fino a fine stagione, ai nuovi acquisti, fino a chi rientrerà dai prestiti, parliamo di ben sei giocatori, tutti sotto contratto e tutti, tecnicamente, arruolabili la prossima stagione.

[...] quello che incuriosisce di più è Laurs Skjellerup: arrivato a gennaio dal Goteborg, costato poco meno di 4 milioni di euro e ‘blindato’ fino al 2029, il gigante danese ha messo insieme appena 4 presenze, lasciando la scena soprattutto a Luca Moro e a Samuele Mulattieri. Per il primo, classe 2001 che in A non ha mai giocato, 25 presenze e 7 gol, mentre il secondo, che in A aveva debuttato proprio con il Sassuolo di Alessio Dionisi, le presenze in campionato sono state 32, i gol 9 e il contratto ha scadenza 2028 (quello di Moro scade, invece, un anno prima).

[...] non va però dimenticato Flavio Russo. Classe 2004, [...] è rimasto agli ordini di Fabio Grosso fino al mercato di gennaio – 12 presenze, ma 2 gol in poco più di 400’ – quando è stato ceduto in prestito al Cesena, da dove è pronto a rientrare.

Finita qui? No, perché dai prestiti rientrano anche altre due vecchie conoscenze neroverdi. Uno è Augustin Alvarez, attaccante uruguaiano il cui contratto scade nel 2027: [...] in estate il Sassuolo lo ha prestato all’Elche, in Liga2, ma chiuso il campionato dovrebbe rientrare anche lui, dal momento che il suo trasferimento era, come quello di Russo a Cesena, un prestito secco. Non è un prestito secco, invece, quello che la scorsa estate ha portato Pinamonti al Genoa: la formula è un prestito oneroso con diritto di riscatto, ma il nodo è proprio nell’esercizio di tale diritto da parte del Genoa, a fronte di un esborso da 14 milioni che chissà se la dirigenza ligure – che ha già speso 2 milioni per il prestito – è disposta a spendere [...]".