HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
SERIE B: QUALE CLUB FINORA VI HA DELUSO DI PIU'?
  BARI
  SAMPDORIA
  SPEZIA
  PISA

Le interviste di TB

ESCLUSIVA TB - Venezia, Pierini: “Vietato abbassare la guardia. Vanoli? Prima di lui ultimi, ora secondi. Catanzaro impressionante. Tre le squadre più attrezzate. Dico grazie a…”

18.11.2023 12:00 di Marco Lombardi  
Pierini
© foto di Ufficio Stampa Venezia Calcio
Pierini

Un secondo posto che autorizza a sognare in grande, un record da battere, il 'fattore' Vanoli e qualcuno da ringraziare: di questo e altro ha parlato Nicholas Pierini, attaccante del Venezia, in esclusiva per TuttoB.com. 

Tre vittorie di fila, secondo posto in classifica, quarto attacco, seconda difesa: numeri da big. Chi vorrà salire in Serie A dovrà fare i conti con voi.

“I numeri al momento sono questi. Siamo contenti, ma non dobbiamo abbassare la guardia perché, in Serie B, è un attimo perdere quota e ritrovarsi in tutt’altra posizione. La classifica è molto corta e nel giro di pochi punti sono raccolte tante squadre”.

Finora hai accumulato 13 presenze in campionato condite da 4 gol: soddisfatto del tuo rendimento?

“Sì, ma so che posso e devo fare di più. Non mi accontento. Voglio stare in campo più possibile per avere maggiori occasioni di segnare. Considerate, però, anche le stagioni passate, sono vicino al mio record in B, che è di 5 gol più un sesto in Coppa Italia con lo Spezia. L’anno scorso ne ho fatti 5 giocando poco, invece adesso sto trovando continuità anche perché gioco di più”.   

Quali e quanti i meriti di mister Vanoli?

“Il mister in una squadra è l’attore principale perché indirizza il tipo di gioco, inculca ai giocatori la mentalità e il modo di approcciare le partite. Vanoli ci ha aiutato tanto sin da quando è subentrato a novembre dell’anno scorso, basta guardare la classifica del Venezia prima e dopo il suo arrivo: eravamo ultimi, e adesso siamo secondi. Questo è un grande merito che va riconosciuto a lui in primis, ma anche a noi giocatori che andiamo in campo”.

Sei tra i pochissimi italiani in una squadra imbottita di stranieri, ma in campo vi intendete benissimo.

“Il calcio non è una lingua, è universale. Quando sai giocare, basta anche un semplice sguardo per farsi capire dal proprio compagno. Poi, ovviamente, ci vediamo ogni giorno, facciamo allenamenti e gli stranieri imparano sempre di più l’italiano, quindi le dinamiche relazionali non possono che migliorare ulteriormente”.

Quali le squadre più attrezzate per puntare alla promozione?

“A inizio stagione ne avevo indicate tre: Parma, che infatti attualmente è primo, Sampdoria e Spezia. Ora mi direte che le ultime due sono in basso in classifica: avete ragione, ma secondo me, a livello di organico e di giocatori sono molto forti. Certo, la Serie B è strana: noi, per esempio, l’anno scorso eravamo scesi dalla A e ci siamo ritrovati nella stessa situazione. Può accadere che chi retrocede subisca l’impatto del cambio di mentalità e ci metta un po’ di tempo per ingranare; credo sia quanto sta succedendo a Samp e Spezia. Detto questo, ribadisco che le squadre più strutturate per salire in Serie A sono quelle tre”.

Quale, invece, la squadra che finora ti ha più impressionato?

“Direi il Catanzaro, anche perché nonostante abbiamo vinto (2-1) ci è stato molto superiore sul piano del possesso palla, facendo registrare percentuali del 70-72%. Noi ci abbiamo messo del nostro muovendoci poco, senza però nulla togliere ai giallorossi. Che sono una sorpresa incredibile, essendo una neopromossa, e stanno facendo un grandissimo campionato, grazie anche alla mano di un allenatore che fa esprimere alla squadra un bel gioco; noi ne abbiamo avuto la riprova, perché praticamente non abbiamo visto la palla. Probabilmente, a livello di palleggio, il Catanzaro è la squadra più forte di tutta la Serie B”.

È un campionato governato dall’equilibrio, sia in testa che in coda: si deciderà tutto in Primavera?

“L’ha detto anche il mister, non dobbiamo guardare la classifica. Certo, siamo lì davanti, la gente lo vede ed è normale che parli, ma sono chiacchiere da bar. Noi dobbiamo restare concentrati sul nostro obiettivo, che è lavorare settimana dopo settimana per arrivare al meglio alle partite e poi, strada facendo, vedremo dove saremo in Primavera. Da lì inizieremo a fare veramente i conti perché è quello il periodo in cui si decide tutto. Adesso è troppo presto”.

C’è una persona a cui devi dire grazie nel mondo del calcio?

“Francesco Palmieri: è lui che mi ha accolto a Parma quando sono arrivato dalla Spagna e poi, in seguito al fallimento del club ducale, mi ha portato a Sassuolo. Mi ha aiutato molto, seguendomi e tenendomi sotto la sua ala: è stato come un secondo padre per me; colgo l’occasione per ringraziarlo pubblicamente. Oltre a lui dico grazie a tutti i mister che hanno creduto in me: Viali a Cesena, Mignani a Modena che mi ha restituito quell’entusiasmo che all’epoca avevo perso, e Vanoli che mi sta dando più possibilità dell’anno scorso”.


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

Altre notizie Le interviste di TB
 

Primo piano

Brescia, Maran: “È un punto guadagnato” Rolando Maran, allenatore del Brescia, ha parlato in conferenza stampa al termine della sfida di Serie B pareggiata contro la Reggiana. Ecco le sue dichiarazioni riprese da giornaledibrescia.it: "È un punto guadagnato. Siamo stati meno fluidi, ma questo...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 15esima Giornata Portiere: Iannarilli (Ternana)   Difesa: Ravanelli (Cremonese) Canestrelli (Pisa) Altare (Venezia) Jallow...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di ESCLUSIVA TB - Catanzaro, il ds Magalini: “Quarto posto? Nessun segreto, solo programmazione. Faremo un mercato ‘soft’. Cinque squadre per la A diretta. Temo il Pisa” Un quarto posto che affonda le radici nella lungimirante programmazione societaria, le strategie per il mercato di gennaio, la...
L'altra metà di Serie B, Reggiana-Brescia: le probabili formazioni Le probabili formazioni di Reggiana-Brescia, gara valida per la sedicesima giornata del campionato di Serie B, in campo alle ore 16.15...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 11 Dicembre 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi lunedì 11 dicembre 2023.

Parma 34
Venezia 33
Como 31
Catanzaro 30
Cremonese 29
Cittadella 28
Modena 26
Palermo 25
Bari 21
Cosenza 19
Brescia 19
Pisa 18
Südtirol 17
Sampdoria 17*
Reggiana 17
Lecco 17
Ternana 14
Ascoli 13
Spezia 13
Feralpisalò 7
Penalizzazioni
Sampdoria -2

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie