Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse
tb / frosinone / Serie B
Palermo-Frosinone 0-0, le pagelle: Ghedjemis è il migliore, Pohjanpalo sfortunatoTuttoB.com
© foto di Stefano Martini
sabato 30 agosto 2025, 23:17Serie B
di Lorenzo Carini
per Tuttomercatoweb.com

Palermo-Frosinone 0-0, le pagelle: Ghedjemis è il migliore, Pohjanpalo sfortunato

Risultato finale: Palermo-Frosinone 0-0 PALERMO Joronen 6,5 - Reattivo per due volte su Koutsoupias nel primo tempo, non è chiamato a compiere interventi particolarmente rilevanti nella ripresa. Mantiene la porta inviolata all'esordio in rosanero. Diakité 6 - Alti e bassi per il centrale difensivo del Palermo: alterna buoni momenti ad altri caratterizzati da qualche esitazione di troppo, ma nel complesso raggiunge la sufficienza. Bani 6 - Difende con esperienza e qualità la porta di Joronen. Rischia tanto nel primo tempo quando, su un pallone perso al limite della propria area di rigore, il Frosinone sfiora il vantaggio con Koutsoupias. Ceccaroni 6,5 - Il più brillante dei tre componenti della retroguardia rosanero. Quando può, tenta di farsi valere anche in zona offensiva: vedasi una chance in avvio di ripresa sul prosieguo di una rimessa laterale battuta direttamente dentro l'area. Pierozzi 6 - Abbastanza impreciso nel primo tempo, si riscatta con una ripresa "da Pierozzi" in cui mette in mostra gran parte delle sue qualità. Dall'83' Peda s.v. Segre 5,5 - Una partita abbastanza complicata per il centrocampista del Palermo, che come suo solito lavora però senza sosta per tutti i compagni. Dal 70' Gomes 6 - Entra con il piglio giusto, senza però riuscire a cambiare le sorti dell'incontro. Ranocchia 5,5 - La mancanza di continuità è la nota dolente della serata del numero 10 rosanero: avrebbe tutti i mezzi per fare molto di più. Augello 6,5 - Vivace nel primo tempo, più dedito alla fase difensiva nel secondo: tutto sommato, però, c'è la sufficienza piena per il terzino ex Cagliari, un giocatore che rappresenta un lusso per la categoria. Dal 70' Palumbo 6,5 - Ottimo ingresso sul terreno di gioco per il classe '96, sempre al centro delle azioni imbastite dal Palermo nei minuti finali. Gyasi 5,5 - Tanta corsa in fase di non possesso, ma nulla di più: buono l'atteggiamento, però sono davvero pochissimi i palloni da lui toccati nel corso della partita. Brunori 5 - In grande affanno il capitano rosanero: un lontano parente del Brunori che siamo abituati a conoscere. Dal 64' Le Douaron 6 - Va al tiro pochi secondi dopo aver messo piede in campo, dimostrando di avere una gran voglia di far la differenza di fronte agli oltre 30.000 del "Barbera". Pohjanpalo 6 - Dopo un primo tempo di grande sacrificio, cerca di illuminarsi più volte nella seconda metà di gara: prima è il palo a negargli la gioia del gol, poi ci si mette pure la traversa. Serata sfortunata per il "bomber" finlandese. Dall'83' Corona s.v. Filippo Inzaghi 5,5 - I rosanero confermano la propria imbattibilità stagionale, ma devono accontentarsi di uno 0-0 di fronte al proprio pubblico in una partita giocata bene solo a tratti. Ci sono tante cose da sistemare, ma per fortuna del tecnico piacentino questo è uno dei momenti migliori della stagione per farlo, in quanto la pausa per le Nazionali è alle porte. FROSINONE Palmisani 6 - Graziato in due occasioni da Pohjanpalo, dà sicurezza al reparto pur senza compiere parate determinanti per l'esito finale della gara. A. Oyono 5,5 - Approvato il suo lavoro in fase difensiva, però sembra soffrire troppo le incursioni di Augello tanto da non provare mai a ribaltare la situazione e ad attaccare la profondità da quella zona di campo. Dall'82' J. Oyono s.v. J. Gelli 6,5 - Esce a testa alta da una partita tutt'altro che agevole, senza mai incappare in particolari problemi dalle sue parti. Bracaglia 6 - Buona prova anche da parte sua. Mezzo voto in meno per quell'ammonizione rimediata nel finale per un ingenuo fallo tattico su Pohjanpalo. Marchizza 6 - Non pervenuto in fase offensiva, dà una gran mano ai compagni della difesa: è importante il suo apporto sulle palle alte. Koutsoupias 6 - A sorpresa il più pericoloso del Frosinone, si procura due chance in un minuto nel primo tempo ma non riesce a sfruttarle. Fa quel che può in mezzo al campo. Calò 5 - Da un giocatore come lui ci si attendono sempre grandi cose. Quella del "Barbera", però, non è stata una serata memorabile per il talentuoso centrocampista. Dal 74' Cichella 6 - Non ha né modo né tempo per dire la sua nel finale di partita. Ghedjemis 7 - Il valore aggiunto del Frosinone in questa partita, ha le idee chiare sul da farsi e quando ha il pallone tra i piedi dà sempre la sensazione di poter andare a segno. E' il migliore in campo, senza alcun dubbio. Barcella 6 - Gioca un buon primo tempo, risultando essere tra i più propositivi dei suoi, mentre in avvio di ripresa non ha modo di mettersi in mostra. Dal 59' F. Gelli 6 - Dà quell'esperienza in più necessaria al Frosinone per affrontare con maggiore tranquillità le ultime fasi del match. Kvernadze 5 - Non la miglior serata per il georgiano che non dà mai l'idea di essere realmente in partita. Dal 59' Masciangelo 5,5 - L'ex Cittadella fatica tremendamente a trovare spazi sulla fascia di competenza. Mezz'ora piuttosto opaca per lui. Raimondo 5,5 - Tanto sacrificio anche in fase di non possesso, ma nessuna chiara occasione da gol. In avvio di ripresa è protagonista di un contatto con Diakité che richiede l'intervento del VAR per un possibile rigore al Frosinone, poi non assegnato in virtù della posizione di fuorigioco dell'attaccante. Dal 74' Zilli 6 - Il classe 2002 di proprietà del Cosenza non trova il guizzo vincente, ma fa comunque vedere qualcosa di buono nel poco tempo a disposizione. Massimiliano Alvini 6 - Tutto sommato una prova sufficiente per il Frosinone che esce con un punto dal sempre ostico terreno del "Barbera" contro una delle principali favorite per il salto di categoria. Anche Alvini, così come Inzaghi, sa di avere ancora tanto da lavorare, ma intanto potrà ripartire dalle certezze del match di stasera, Ghedjemis su tutti.
Ultime dai canali