Serie B, presentazione della 7a giornata

Serie B in campo, oggi e domani, per la 7ª giornata, propedeutica alla sosta per gli impegni delle Nazionali. Il campionato cadetto riprenderà, poi, nel week-end del 17-19 ottobre.
Riflettori puntati sul 'Penzo' per il clou Venezia-Frosinone. Reduci dal pareggio con rimpianti di Palermo, i lagunari ricevono la visita dei ciociari di Max Alvini, sorprendentemente al comando della classifica in compagnia del Modena, ma in formazione d'emergenza. Proprio i gialli, al 'Braglia', chiedono strada a una Virtus Entella che vive un momento di appannamento (un punto nelle ultime tre).
Rallentato da due pareggi consecutivi, il Palermo sale al 'Picco' di La Spezia a caccia di un pieno di punti per non perdere ulteriore terreno dalla vetta; di contro gli aquilotti cercano il primo acuto di una stagione che non vuole saperne di decollare.
Derby della via Emilia al 'Manuzzi' tra un Cesena uscito ridimensionato da Frosinone e una Reggiana, rimaneggiata, che arranca nel ventre molle della classifica. Oltre 1200 i tifosi granata al seguito della squadra.
Precipitato nel vortice della crisi (5 ko nelle prime sei), il Mantova scende al 'Partenio' per salvare la panchina di Possanzini, giunto all'ultimissima spiaggia. Va da sè che l'ennesima sconfitta sarebbe fatale al tecnico marchigiano e la sosta il momento migliore per operare l'avvicendamento. Lupi in serie positiva da 5 partite e decisi a non fermarsi.
Si giocano la panchina anche Paolo Bianco (il Monza non può fallire l'appuntamento con i tre punti all''U-Power Stadium' contro il Catanzaro), Fabio Caserta (3 punti in 6 giornate, nelle quali il Bari, oggi opposto al Padova a domicilio, non ha mai vinto) e Massimo Donati (ultimo con una Samp che pare addirittura inferiore a quella salvatasi per il rotto della cuffia ai playout solo pochi mesi or sono: a Marassi arriva il Pescara).
Chiudono il quadro delle gare della 7a giornata: Carrarese-Juve Stabia e Sudtirol-Empoli.
Carrarese-Juve Stabia, domenica ore 15
La Juve Stabia di Abate è ormai una certezza di questa B: ancora imbattuta e squadra che viaggia alla media di 1.66 punti a partita, un passo col quale si potrebbe pensare di replicare quei playoff conquistati la scorsa stagione, quando con Pagliuca in panchina la squadra chiuse al 5° posto e si spinse fino in semifinale playoff. Certo, la Carrarese sarà un osso duro. Gli apuani però, non vincono dalla 1ª giornata (quando s’imposero nel “derby” di La Spezia) e sono all’11° posto, in linea col piazzamento dello scorso campionato. Di fatto i ragazzi di Calabro finora hanno sbagliato una sola partita, il 3-4 subito dall’Avellino, capace di segnare 3 reti in inferiorità numerica.
Sudtirol-Empoli, domenica ore 15
A Bolzano si respira aria di playoff e non c’è nulla di cui stupirsi. Undici mesi fa, Castori sbarcava al Sudtirol e lo manteneva in B facendo marciare la squadra con un passo che poteva valere gli spareggi promozione, non fosse che l’allenatore decano della B ereditava una situazione pesantissima. Dunque l’attuale 7° posto degli altoatesini ci sta tutto e potrebbe anche essere mantenuto fino alla fine, vista la bella quadratura che ha la squadra. L’Empoli di Pagliuca inizia a preoccupare. I toscani sono al 15° posto, con appena un punto sopra la zona playout. Va bene, la squadra è nuova di zecca e l’amalgama non si crea dall’oggi al domani. Però, da una squadra che proviene dalla A, era lecito attendersi qualcosa di più.