Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

GazzSport - Rivoluzione Bari! 17 addii e tanti arrivi, Gytkjaer e Sibilli sono le certezze

GazzSport - Rivoluzione Bari! 17 addii e tanti arrivi, Gytkjaer e Sibilli sono le certezze
Gytkjaer
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:00Bari
di Angelo Zarra
fonte gazzetta.it

Più rivoluzione di così! Il Bari ha ricominciato da zero. Ma questa non sarebbe davvero una novità nella gestione De Laurentiis. Stavolta però lo zero è più tondo che mai. Basti pensare che, oltre ai direttori Magalini e Di Cesare, i confermati della passata stagione superano appena la mezza dozzina. E l’epurazione non appare ancora finita, visto che Dorval, Vicari, Benali, Pereiro e Tripaldelli sono tutt’altro che sicuri di restare dopo il ritiro, appena scattato a Roccaraso. In sostanza Fabio Caserta, successore di Moreno Longo (esonerato e rimasto a libro paga) al timone del nuovo Bari, è atteso da un gran lavoro. Ma è spinto dall’entusiasmo di un ragazzino. "L’approccio è stato positivo. Ho percepito l’affetto dei tifosi – ha confidato - ed è la base di partenza più solida, per far bene in una piazza così. La pressione? Non mi piace nemmeno la parola, facciamo il mestiere più bello del mondo". 

REPULISTI - I numeri parlano chiaro. Sono partiti 17 uomini, protagonisti e non, della scorsa stagione. Praticamente, quasi tutti. Compreso Maita, il veterano del gruppo (unitamente al barese doc Bellomo, a cui è stato appena rinnovato il contratto), che ha raggiunto a Benevento il suo estimatore Auteri. Facile intuire, tuttavia, che il d.s. Magalini abbia quantomeno tentato di riscattare Mantovani, Oliveri, Radunovic, Favasuli, Obaretin e Favilli, ovvero tra i più brillanti alla corte di Longo. Ma i riscatti non erano semplici, così è partita l’operazione “tutto nuovo”. Sulla carta si è rivelata brillante l’intuizione di bruciare sul tempo la concorrenza e assicurarsi un tris di svincolati doc dal Brescia: Verreth, Dickmann e Moncini. Come l’idea di rimpiazzare tra i pali Radunovic con Cerofolini. Occhio alla prospettiva con Pagano, Kassama e Rao. Quelli del gol Caserta non ha fatto sforzi per individuare subito gli uomini che potrebbero consentire al suo Bari un campionato ambizioso. 

QUELLI DEL GOL - "Gytkjaer sta bene, l’ho trovato molto volenteroso – ha detto il tecnico - in quanto a Sibilli dobbiamo sfruttare al massimo le sue indubbie qualità". Gente smaliziata che conosce bene le vie del gol. Ma, ovvio, non possono bastare soltanto loro a restituire fiducia ed entusiasmo a un ambiente dominato dalla delusione. Certo, la Serie B attraversa un periodo di grave crisi economica. Ma la gente di Bari aspetta almeno altri tre tocchi di classe per credere nella Serie A: un centrale difensivo, un centrocampista di qualità e un tiratore scelto. E spera che De Laurentiis non si risparmi... Nei prossimi giorni però si penserà essenzialmente a sistemare qualche pedina non ritenuta idonea da Caserta. La chiave di volta del mercato potrebbe essere rappresentata dalla cessione di Dorval. Porterebbe nelle casse un po’ di necessario ossigeno. O no?