HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
SERIE B: QUALE CLUB FINORA VI HA DELUSO DI PIU'?
  BARI
  SAMPDORIA
  SPEZIA
  PISA

B-SCOUT

B-Scout: Jean-Armel Drolé, dalla guerra al Perugia riuscendo a salire sui treni giusti

31.12.2015 13:00 di Francesco Digilio  

Sono diverse le storie di ragazzi che, andati via bambini dall'Africa e arrivati in Italia, riescono ad emergere nel mondo del calcio. Quella di Jean-Armel Drolé Boza è, però, speciale. Drolé è nato ad Abidjan, ex-capitale della Costa d'Avorio, uno dei tanti meravigliosi posti che l'Africa offre, ma, come tanti, colpito dalle disumane guerre che affliggono il continente. Classe '97, Drolé si trasferisce da bambino in Senegal, dopo la morte dei suoi genitori ma, grazie all'aiuto del fratello, riesce ad arrivare in Italia: è il primo treno della sua vita, su cui Drolé riesce a salire. Suo fratello raccoglie i soldi e arriva in Italia, a Milano, in aereo. Il fratello è un ragazzo in gamba, caratteristica di famiglia, a quanto pare. Da Milano, dopo un breve passaggio per Massa, Drolé arriva a Palermo. Nel capoluogo siciliano arriva il secondo treno della sua vita. Qui conosce Massimo Tutrone, titolare di una scuola calcio affiliata alla Juventus, che inizialmente lo accoglie per ospitalità e generosità. Per Tutrone, Drolé diventa un figlio: lo affida ai servizi sociali, prima di "adottarlo". Intanto, il ragazzo vive dai Salesiani e inizia ad allenarsi e a dimostrare le sue qualità, nonostante gli oltre dieci chili in meno rispetto ad ora. Stupisce Tutrone, che lo mostra a Claudio Mossio, procuratore, il quale inizia a proporlo in giro. La Juventus non ci crede, nonostante due provini. Lo fa il Perugia, che organizza un provino: è il terzo treno. Drolé stupisce tutti e dopo 5' minuti ha già realizzato un gol e preso un palo. I dirigenti del club umbro, Pizzimenti e Goretti, comunicano a Mossio che il ragazzo verrà tesserato e così Dolé può studiare e allenarsi, vivendo ancora dai Salesiani. Il tesseramento però non è cosa semplice per Drolé, arrivato in Italia con un visto per motivi umanitari. Ad agosto, appena diciottenne, dopo un iter lungo un anno, arriva il quarto treno: il tesseramento con il Perugia. Bisoli lo porta direttamente in prima squadra, dopo la doppietta realizzata in amichevole alla Fermana. Due reti incorniciate dalla lunga corsa di Drolé verso la panchina per abbracciare Bisoli. Gesto ripetuto anche al primo gol ufficiale in carriera, perché Drolé non ha mai vestito un'altra maglia oltre a quella degli umbri. Dopo la firma del contratto, Drolé ha proseguito gli studi, facendo secondo e terzo Liceo insieme e scegliendo di vivere ancora dai Salesiani. Ogni giorno prende i mezzi pubblici per arrivare a scuola e poi agli allenamenti con la squadra di Bisoli. Il tecnico del Perugia a inizio stagione ha dichiarato che se si impegnerà come opportuno, diventerà un giocatore vero. E lo ha dimostrato anche con i fatti, facendolo esordire per pochi minuti con il Crotone. Contro il Cesena il debutto da titolare, da migliore in campo: Drolé scatta costantemente sulla fascia, proprio come un treno, grazie alla sua velocità e alla sua esplosività mette per 90' in difficoltà Perico. Bisoli continua a dargli fiducia e l'esterno lo ripaga anche con un gol, il primo in carriera, realizzato al Livorno: entrato ad inizio ripresa con la squadra sotto di un gol, ha prima pareggiato e poi messo lo zampino in tutti gli altri tre gol del Perugia, che ha rimontato, vincendo 4-1. Sa inglese, francese e italiano ed ora, dopo essere stato costretto ad andar via dal suo Paese, corre e lo fa inseguendo un sogno, quello di diventare calciatore. E' un tipo in gamba, Jean-Armel o, come lo chiamano tutti, Junior e, per un ragazzo di diciotto anni con un'infanzia come la sua, riuscire ad emergere nel mondo del calcio sembra una passeggiata. O, forse per lui è ancor più semplice, uno scatto sulla fascia...


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

Altre notizie B-SCOUT
 

Primo piano

Pisa, Aquilani: "A noi manca un rigore. E un giocatore della Cremonese andava espulso..." In conferenza stampa, dopo il pareggio ottenuto per 0-0 contro la Cremonese, all’Arena Garibaldi è intervenuto il tecnico del Pisa Alberto Aquilani. «Torno a casa con tante cose buone, in primis l’attitudine messa in campo: siamo...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 14esima Giornata Portiere: Seculin (Modena)   Difesa: Depaoli (Sampdoria) Cistana (Brescia) Negro (Cittadella) Pieragnolo...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di Moriero a TMW: "Venezia e Catanzaro sorprese. Palermo delusione" «La B è molto faticosa. Oltre al Venezia la sorpresa è il Catanzaro. La delusione è il Palermo che per l’organico...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 03 Dicembre 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi domenica 3 dicembre 2023.

Parma 33
Venezia 33
Catanzaro 27
Cremonese 26
Modena 26
Como 25
Cittadella 25
Palermo 24
Cosenza 19
Pisa 18
Bari 18
Südtirol 17
Sampdoria 16*
Reggiana 16
Brescia 15
Ascoli 13
Lecco 13
Ternana 11
Spezia 10
Feralpisalò 7
Penalizzazioni
Sampdoria -2

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie