Il Mattino - Salernitana, Martusciello suona la carica: "Non siamo qui a fare scampagnate"

"Salernitana, Martusciello suona la carica in ritiro: «Non siamo qui a fare scampagnate»", titola Il Mattino.
Alla seconda seduta giornaliera hanno preso parte pure il nuovo acquisto Njoh e Valencia.
Salernitana-Cittadella. Millecentonovantacinque giorni dopo l'ultima, trionfale partita in quel di Pescara, i granata torneranno a giocare il 17 agosto una partita di Serie B. Il calendario ha donato il match con i veneti alla prima giornata, mentre la prima trasferta sarà a Bolzano sul campo del SudTirol.
Il torneo si chiuderà a Marassi contro la Sampdoria nel weekend del 10 maggio 2025, stessa data delle ultime due promozioni dei granata in A. In mezzo, tante curve e date suggestive. Il 13 settembre, ad esempio, alla quinta giornata ci sarà il ritorno di Pippo Inzaghi all'Arechi per la prima volta da ex; all'ottava, granata in visita all'altra vecchia conoscenza, Morgan De Sanctis, ora ds del Palermo. A cavallo tra fine anno solare e inizio del nuovo ci saranno tre doppiette consecutive: due interne di fila con Juve Stabia e Brescia (14/21 dicembre), poi fuori consecutivamente a Frosinone nel giorno di Santo Stefano e a Catanzaro il 28 dicembre, infine altra doppia casalinga per inaugurare il 2025 contro Sassuolo e Reggiana.
Il 5 aprile il derby di ritorno contro le vespe. Nessun commento da parte della società, se non quello in diretta social del segretario Dibrogni, presente a La Spezia per il sorteggio: «Per una squadra proveniente dalla Serie A, calarsi immediatamente nella categoria non è semplice. Questo è un campionato difficile con piazze attrezzate e pieno di squadre forti come il Palermo». Manca un mese al primo match ufficiale in Coppa Italia (12 agosto, Salernitana-Spezia) e la rosa ha appena cominciato a lavorare in ritiro.
Carica Martusciello
«Non siamo qui a fare scampagnate», il messaggio urlato da Giovanni Martusciello ai suoi ragazzi ieri, al termine dell'allenamento mattutino della Salernitana a Rivisondoli. Idee chiare per il tecnico, consapevole che molti dei 26 atleti a sua disposizione, tra i Primavera e quelli destinati a partire, non faranno parte del gruppo 2024/25 [...].