Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

ESCLUSIVA - Avv. Buongiovanni: "Goldaniga da Juve. Fossati pronto per la A. L'anno di Ragatzu. Donis e Tamas in rampa di lancio. Mitroglu a un passo dall'Italia"

ESCLUSIVA - Avv. Buongiovanni: "Goldaniga da Juve. Fossati pronto per la A. L'anno di Ragatzu. Donis e Tamas in rampa di lancio. Mitroglu a un passo dall'Italia"TuttoB.com
© foto di Alessio Alaimo/TuttoMercatoWeb.com
sabato 8 febbraio 2014, 00:30Primo piano
di Nicolo Schira

La crisi economica che ha colpito il nostro calcio impone le Big a cambiare rotta sul mercato: i campioni bisogna produrli in casa, svezzandoli in Primavera o pescando i rinforzi nelle categorie inferiori. Una politica intrapresa da Juventus e Milan. I bianconeri si sono accaparrati il gioiello della Nazionale Under 20  Edoardo Goldaniga per potenziare la propria difesa. I

rossoneri per il futuro puntano sull'estro di Marco Fossati e sulle falcate dell'ungherese Tamas. Comun denominatore su questi talenti l'avvocato Vincenzo Buongiovanni, agente che ha puntato su questi ragazzi quando erano ancora degli

illustri sconosciuti e che ne cura gli interessi professionali.

Partiamo da Goldaniga: in meno di due anni é passato dal Pizzighettone alla Juventus: se lo sarebbe immaginato?

"Fare previsioni nel calcio e' sempre molto difficile, ancor di piu' quando azzardiamo accostamenti di giovani calciatori a club cosi importanti e, soprattutto, quando si parla di un ragazzo che un anno e mezzo fa militava tra i dilettanti.

Mi complimento ancora una volta con Edoardo ribadendogli pero', per l'ennesima volta, che adesso come non mai dovra' essere bravo a mantenere i piedi per terra e lavorare con la determinazione e la tenacia che gli hanno consentito di poter diventare un calciatore a meta' tra Palermo e Juventus".

A Pisa sta incantando tutti e già mezza Serie B lo corteggia per la prossima stagione...

"Si, tutto vero. Ho ricevuto diverse richieste per Edoardo nel corso dei mesi scorsi, ma adesso il ragazzo dovra' resettare tutto e lavorare duro affinche nella prossima finestra di calciomercato abbia il maggior numero possibile di pretendenti".

Sempre di proprietà del Palermo c'è la mezzala Dario Maltese: L'Aquila ha puntato forte su di lui per arrivare ai Playoff. Come mai l'addio, un po' a sorpresa, al Latina?

"Esatto. Tra Dario ed il Latina qualcosa non e' andato per il verso giusto, soprattutto se pensiamo che le 11 gare disputate dal ragazzo abbiamo coinciso con un filotto positivo della squadra. Resto pero' dell'idea che il club pontino punti su Dario per il futuro. Comunque il ragazzo ha accettato le scelte della Societa senza fare drammi ne' polemiche, preferendo puntare a giocare con continuita' piuttosto che correre il rischio di restare ai margini di un gruppo ambizioso. Si e' scelto L'Aquila soprattutto per una questione di ordine tecnico-tattico piu che di posizione di classifica: giocando a 3 a centrocampo, ed a volte col trequartista, Dario puo' ricoprire tutti questi ruoli. E' un giocatore tecnicamente molto dotato ma al tempo stesso molto giovane: sono convinto che fara' strada".

Lei con Antonio Apostopoulos cura gli interessi anche di Gentsoglou: fra le tante pretendenti l'ha spuntata lo Spezia. Come mai?

"A Savvas erano interessati quattro-cinque club della serie cadetta, una squadra giapponese di massima serie e due squadre greche: direi che lo Spezia e' stato piu' celere e convincente col calciatore. Bravi i direttori Romairone e Marino, confortati anche dal gradimento tecnico da parte di mister Mangia".

A proposito di Spezia, i liguri e il Palermo avevano corteggiato Tamas, ma il Milan l'ha voluto blindare: quale sarà il futuro dell'ungherese?

"Non e' proprio cosi. In Italia alcuni club hanno reperito informazioni al solo fine di capire se per la prossima stagione sportiva il ragazzo sara' in uscita dal Milan ed a quali condizioni. Diversi club esteri, invece, che erano a conoscenza del fatto che Krisztian andasse a scadenza il prossimo 30 giugno, conoscendo bene il profilo del calciatore, hanno reperito informazioni in merito. Da parte nostra non abbiamo avuto mai alcun dubbio circa il proseguimento del nostro rapporto professionale con il Milan ed il rapido accordo trovato tra le parti ne e' stata la dimostrazione: per quanto riguarda il futuro direi che adesso Krisztian dovra' pensare a disputare un eccellente Torneo di Viareggio ed a lavorare con dedizione e serieta' per aiutare il Milan Primavera ad essere protagonista alle prossime fasi finali della manifestazione nazionale. A giugno, poi, ci sara' l'Europeo under 19 dove l'Ungheria sara' paese ospitante...".

Un altro gioiellino milanista é Marco Fossati: dopo un biennio da protagonista in B sembra pronto per il grande salto a giugno nella massima serie...

"Marco e' reduce da un ottimo campionato con l'Ascoli nella passata stagione e quest'anno sono molto contenti di lui sia a Bari che in nazionale under 21. E' un giocatore che e' cresciuto molto nel corso di queste 2 stagioni e mezzo passate nelle serie inferiori e sono d'accordo con Lei quando asserisce che si tratta di un ragazzo pronto a giocare nella massima serie".

Quale sarà il suo futuro, essendo in scadenza col Diavolo nel 2015...

"Anche per Marco vale quanto detto per Krisztian: qualora il Milan intendesse prolungare il vincolo col ragazzo non credo che sorgera' alcun problema".

A Lanciano é approdato dall'Hellas Daniele Ragatzu: può essere la stagione della definitiva consacrazione per l'attaccante sardo?

"Daniele e' un giocatore dalle qualita' tecnico-balistiche non comuni e mi auguro davvero possa essere la stagione della svolta: nonostante non sia stato mai impiegato con l'Hellas in questa prima parte di stagione penso che abbia avuto modo di crescere molto lo stesso; il Lanciano del direttore Leone e di mister Baroni ha creduto in lui, adesso sta a Daniele dimostrargli tutto il suo valore".

A fine agosto aveva impostato il passaggio di Mitroglu al Sassuolo per appena cinque milioni di euro: cosa é mancato affinché la trattativa andasse in porto?

"Ebbene si. Correva il giorno 31 agosto e mi trovavo ad Atene presso gli uffici di Antonio (Apostolopolos, agente Fifa greco ndr) per ratificare un altro transfer quando, telefonicamente, prima con Pablo Longoria, responsabile scouting per l'estero del Sassuolo e poi col direttore sportivo del club, Giovanni Rossi, provammo ad impostare quello che poteva essere un gran colpo per il nostro campionato. Purtroppo motivi di ordine temporale - la sessione di trasferimenti si sarebbe chiusa il 2 settembre successivo - non aiutarono le parti affinche la trattativa potesse essere conclusa e formalizzata".

In questi mesi diversi club italiani (Juventus ed Inter) hanno monitorato il centravanti della nazionale ellenica, alla fine se l'é accaparrato il Fulham per 14 mln, anche se si sussurra che per giugno sia già iniziato il corteggiamento di Borussia Dortmund e Arsenal: quali sono le prospettive per l'ex Olympiakos?

"Il Fulham e' stato lesto e coraggioso a convincere Olympiakos e calciatore mettendo sul piatto un'offerta irrinunciabile per entrambi. Di previsioni, come detto poc'anzi, preferirei non farne per il mercato estivo...".

Infine uno sguardo ai campioni di domani: la Juve due anni fa soffiò all'Arsenal Tassos Donis. Il classe '96 é ritenuto in prospettiva uno degli attaccanti più forti d'Europa. La Juve si dice sia pronta a blindarlo e intanto tanti club italiani lo vorrebbero in prestito per la prossima stagione: quale sarà il suo futuro del talento greco, che assiste con Apostopoulos?

"Su Donis credo ci sia poco da aggiungere a quello che ha appena detto Lei: e' un giovane calciatore che sta conquitandosi credibilita' in seno alle opinioni degli addetti ai lavori. Non Le nascondo che diversi club di serie B gli abbiano messo gli occhi addosso al fine di poterlo rilevare in prestito dalla Juventus per la prossima stagione: valuteremo insieme al suo club di appartenenza il da farsi. La Juventus punta moltissimo su Tasos ed il ragazzo ha tantissima consapevolezza nei propri mezzi, accompagnata da una smisurata determinatizione che ci auguriamo lo condurra' a palcoscenici importanti".

Altri talenti destinati a far parlare di loro in nei prossimi anni?

"Faccio tre nomi: Federico Bonazzoli, attaccante del 97 dell'Inter che ha gia' esordito a soli 16 anni e mezzo in prima squadra; Manuel Locatelli, centrocampista del 98 in forza al Milan che reputo uno dei migliori giocatori d'Europa ed Emanuele Torrasi, centrocampista del 1999 in forza alla formazione Giovanissimi Nazionali del Milan e nazionale italiano under 15".