Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

Cremonese, Sarr a TB: "Con Stroppa è cambiato il modo di giocare. Rigore parato a Cutrone? Ecco il mio segreto... Serve una vittoria per sbloccarci in casa "

Cremonese, Sarr a TB: "Con Stroppa è cambiato il modo di giocare. Rigore parato a Cutrone? Ecco il mio segreto... Serve una vittoria per sbloccarci in casa "TuttoB.com
Sarr
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 12 ottobre 2023, 18:00Primo piano
di Marco Lombardi

Protagonista di un eccellente avvio di campionato culminato con il rigore parato a Cutrone nel derby vinto dalla Cremonese a Como, Mouhamadou Sarr, estremo difensore dei grigiorossi, è intervenuto stamane in conferenza stampa, nel corso della quale ha risposto anche alle domande formulate da TuttoB.

Con l’arrivo del nuovo allenatore cos'è cambiato, anche per te?

“Il mister vuole impostare molto da dietro, quindi richiede una partecipazione più attiva in fase di costruzione dell’azione: questo cambia il nostro modo di giocare. E poi ci chiede di aiutare i compagni in area di rigore nella gestione dello spazio e delle palle alte. In soldoni, siamo più coinvolti sia in fase di costruzione che in fase difensiva”.

Nella fase antecedente il tiro di Cutrone, nel tentativo di far perdere la concentrazione al tiratore, ti sei ispirato a qualche tuo collega del passato?

"Ho testato questo aspetto negli anni, nella stagione della promozione, poi, con Di Carmine ho allenato per ore questa situazione anche grazie alla sua grande esperienza: Samuel mi ha trasmesso tanti trucchi, quegli allenamenti con lui oggi si stanno rivelando molto utili”.

Quale la parata tecnicamente più difficile fino ad ora?

“Quella sul tiro di Mantovani a Terni: quando vedi la palla uscire lentamente dal campo tiri un sospiro di sollievo. In generale però le situazioni più difficili sono le letture delle palle alte”.

Cosa manca alla Cremonese per avere continuità anche in casa?

“Una vittoria. Dobbiamo raggiungere il risultato, ci siamo sempre andati vicino, anche con l’Ascoli la vittoria, seppur in dieci, è sfuggita soltanto per un dettaglio". .