
Carrarese-Frosinone 0-1, le pagelle: Cichella dalla panchina, Finotto sprecone
Risultato finale: Carrarese-Frosinone 0-1
CARRARESE
Fiorillo 6 - Sul gol non può nulla, nelle altre tre conclusioni in porta ci mette una pezza senza alcun brivido.
Illanes 6 - Una buona prestazione sporcata dall'ammonizione nel finale che gli costerà la squalifica. Nei tanti palloni messi al centro si mostra i padrone della propria area.
Guarino 6 - Fa sentire la presenza su Pecorino, tamponandolo di continuo. Svetta su qualche pallone areo prima di lasciare poco prima dell'intervallo per un problema all'adduttore. Dal 44' Oliana 6 - Si apposta in mezzo alla difesa senza far rimpiangere il compagno.
Imperiale 6 - Legge bene le movenze di Partipilo, praticamente statico, per cui ha la meglio nel duello singolo. Di reparto lavora in maniera attenta e coordinata.
Zanon 6,5 - Semina il panico creando spesso la superiorità numerica sul versante di destra. Nella ripresa più recidivo, duplicando le fiammate viste nel primo. Dal 62' Bouah 6 - Inserito per gli strappi palla al piede, ma il Frosinone è accorto e fa densità in quella zona di campo.
Schiavi 6 - Un osso duro da superare, un continuo martello pneumatico. Non ritrae mai la gamba, vera e propria anima del centrocampo della Carrarese.
Zuelli 5,5 - Poco presente nelle trame di gioco, difatti la Carrarese opta per le transizioni lunghe e immediate. In fase di non possesso si equipara con il suo dirimpettaio. Dal 77' Milanese s.v
Cicconi 6 - Tunnel e suola in conduzione, una giocata rimasta impressa. Suo il primo tiri dei suoi, dimostrando coraggio e sensibilità con il piede forte dalla lunga distanza.
Finotto 5 - Alla fine gli errori si pagano e lui gli paga tutti. Oggi sembra proprio non volerne sapere, sciupando almeno tre nitide occasioni da gol da distanza ravvicinata.
Cherubini 6 - I pericoli non nascono dalla sua fascia, ma è lui il più delle volte a dire l'ultima, senza però trovare la via della rete. Atterrato in area di rigore, con non più di qualche dubbio. Dal 77' Melegoni s.v
Torregrossa 5,5 - Altra partita sporca in cui al di là di qualche sponda aerea non viene messo nelle condizioni in cui riesce a esprimersi al meglio. Gli applausi dello stadio con i quali viene accompagnato all'uscita testimoniano, però, il bellissimo rapporto creatosi. Dal 62' Cerri 5,5 - Garantisce centimetri come in occasione del colpo di testa spento tra le braccia di Cerofolini, nulla più.
Antonio Calabro 6 - Se Finotto avesse tramutato in rete le tre palle gol prima dello svantaggio staremmo qui a parlare di altro. Piuttosto, l'atteggiamento dopo lo svantaggio è stato troppo remissivo e non è scaturita alcuna reazione.
FROSINONE
Cerofolini 6 - Un paio di respinte senza grossi grattacapi e una buona guida al reparto difensivo. Importante la scivolata sul retropassaggio maldestro del compagno.
Oyono. A 5,5 - Rischia tantissimo in occasione del mancato penalty ai danni di Cherubini. Inizio timido, poi prende le misure.
Monterisi 6 - Superlativo. Abbassa le transenne e si difende con le unghie e con i denti, senza badare all'estetica.
Bettella 6 - Un'acrobazia nel primo tempo quasi come un gol. I pericoli arrivano dalle fasce, ci pensano lui e Monterisi ad allontanare ogni spauracchio.
Di Chiara 5,5 - Zanon si prende gioco di lui, Bianco capisce le difficoltà e lo toglie prima che sia troppo tardi. Dal 55' Marchizza 6 - Dal suo ingresso, complice l'uscita di Zanon, annulla il neo entrato Bouah, duello più alla pari di quanto fatto vedere in precedenza da Di Chiara.
Koutsoupias 6 - S'immola sulla conclusione di Cicconi risultando provvidenziale. Rischia di procurarsi il rigore avventandosi su un pallone dato per morto. Dal 46' Cichella 7 - E' lui l'uomo decisivo. Il pallone quasi per miracolo arriva sul suo piede e lui non sente la pressione. Un gol che vale oro per se stesso e per il proseguo del campionato.
Darboe 6 - Conduce un paio di ripartenze affidandosi poi lateralmente. Amministra in maniera ordinata il gioco, andando oltre il proprio lavoro quando decide di calciare verso lo specchio, non il suo cavallo di battaglia.
Vural 6 - Va a duello continuo con Schiavi in mezzo al campo finendo per annullarsi. In maniera fortuita è suo l'assist per il compagno in occasione del gol. Dal 83' Lucioni s.v
Partipilo 5,5 - Nell'arco di una partita si contano sulle dita di una mano le volte in cui il Frosinone gioca sulla sua fascia
Pecorino 5,5 - Partita complicata la sua e lo dimostra il numero di palloni toccati, di cui un paio completamente errati. Un attaccante che termina la partita senza concludere è il resoconto perfetto. Dal 60' Tsadjout 6 - Contribuisce alla larga al gol dei suoi con un colpo di testa da cui si scaturiscono i successivi due rimpalli.
Begic 6 - Punge ma non perfora. E' suo il primo spunto della partita, lasciando sul posto il suo diretto concorrente. Nella ripresa però cala e la stanchezza prende il sopravvento. Dal 55' Kvernadze 6 - E' da una sua giocata, la prima, che nasce l'angolo che porta al vantaggio dei suoi.
Paolo Bianco 7 - Che inizio sulla panchina ciociara. Sette punti in tre partite e con oggi la salvezza non è più utopistica. L'atteggiamento dei suoi, paradossalmente, è migliore con il vantaggio, finendo per mantenere saldo il baricentro senza mai abbassarsi e patire.
CARRARESE
Fiorillo 6 - Sul gol non può nulla, nelle altre tre conclusioni in porta ci mette una pezza senza alcun brivido.
Illanes 6 - Una buona prestazione sporcata dall'ammonizione nel finale che gli costerà la squalifica. Nei tanti palloni messi al centro si mostra i padrone della propria area.
Guarino 6 - Fa sentire la presenza su Pecorino, tamponandolo di continuo. Svetta su qualche pallone areo prima di lasciare poco prima dell'intervallo per un problema all'adduttore. Dal 44' Oliana 6 - Si apposta in mezzo alla difesa senza far rimpiangere il compagno.
Imperiale 6 - Legge bene le movenze di Partipilo, praticamente statico, per cui ha la meglio nel duello singolo. Di reparto lavora in maniera attenta e coordinata.
Zanon 6,5 - Semina il panico creando spesso la superiorità numerica sul versante di destra. Nella ripresa più recidivo, duplicando le fiammate viste nel primo. Dal 62' Bouah 6 - Inserito per gli strappi palla al piede, ma il Frosinone è accorto e fa densità in quella zona di campo.
Schiavi 6 - Un osso duro da superare, un continuo martello pneumatico. Non ritrae mai la gamba, vera e propria anima del centrocampo della Carrarese.
Zuelli 5,5 - Poco presente nelle trame di gioco, difatti la Carrarese opta per le transizioni lunghe e immediate. In fase di non possesso si equipara con il suo dirimpettaio. Dal 77' Milanese s.v
Cicconi 6 - Tunnel e suola in conduzione, una giocata rimasta impressa. Suo il primo tiri dei suoi, dimostrando coraggio e sensibilità con il piede forte dalla lunga distanza.
Finotto 5 - Alla fine gli errori si pagano e lui gli paga tutti. Oggi sembra proprio non volerne sapere, sciupando almeno tre nitide occasioni da gol da distanza ravvicinata.
Cherubini 6 - I pericoli non nascono dalla sua fascia, ma è lui il più delle volte a dire l'ultima, senza però trovare la via della rete. Atterrato in area di rigore, con non più di qualche dubbio. Dal 77' Melegoni s.v
Torregrossa 5,5 - Altra partita sporca in cui al di là di qualche sponda aerea non viene messo nelle condizioni in cui riesce a esprimersi al meglio. Gli applausi dello stadio con i quali viene accompagnato all'uscita testimoniano, però, il bellissimo rapporto creatosi. Dal 62' Cerri 5,5 - Garantisce centimetri come in occasione del colpo di testa spento tra le braccia di Cerofolini, nulla più.
Antonio Calabro 6 - Se Finotto avesse tramutato in rete le tre palle gol prima dello svantaggio staremmo qui a parlare di altro. Piuttosto, l'atteggiamento dopo lo svantaggio è stato troppo remissivo e non è scaturita alcuna reazione.
FROSINONE
Cerofolini 6 - Un paio di respinte senza grossi grattacapi e una buona guida al reparto difensivo. Importante la scivolata sul retropassaggio maldestro del compagno.
Oyono. A 5,5 - Rischia tantissimo in occasione del mancato penalty ai danni di Cherubini. Inizio timido, poi prende le misure.
Monterisi 6 - Superlativo. Abbassa le transenne e si difende con le unghie e con i denti, senza badare all'estetica.
Bettella 6 - Un'acrobazia nel primo tempo quasi come un gol. I pericoli arrivano dalle fasce, ci pensano lui e Monterisi ad allontanare ogni spauracchio.
Di Chiara 5,5 - Zanon si prende gioco di lui, Bianco capisce le difficoltà e lo toglie prima che sia troppo tardi. Dal 55' Marchizza 6 - Dal suo ingresso, complice l'uscita di Zanon, annulla il neo entrato Bouah, duello più alla pari di quanto fatto vedere in precedenza da Di Chiara.
Koutsoupias 6 - S'immola sulla conclusione di Cicconi risultando provvidenziale. Rischia di procurarsi il rigore avventandosi su un pallone dato per morto. Dal 46' Cichella 7 - E' lui l'uomo decisivo. Il pallone quasi per miracolo arriva sul suo piede e lui non sente la pressione. Un gol che vale oro per se stesso e per il proseguo del campionato.
Darboe 6 - Conduce un paio di ripartenze affidandosi poi lateralmente. Amministra in maniera ordinata il gioco, andando oltre il proprio lavoro quando decide di calciare verso lo specchio, non il suo cavallo di battaglia.
Vural 6 - Va a duello continuo con Schiavi in mezzo al campo finendo per annullarsi. In maniera fortuita è suo l'assist per il compagno in occasione del gol. Dal 83' Lucioni s.v
Partipilo 5,5 - Nell'arco di una partita si contano sulle dita di una mano le volte in cui il Frosinone gioca sulla sua fascia
Pecorino 5,5 - Partita complicata la sua e lo dimostra il numero di palloni toccati, di cui un paio completamente errati. Un attaccante che termina la partita senza concludere è il resoconto perfetto. Dal 60' Tsadjout 6 - Contribuisce alla larga al gol dei suoi con un colpo di testa da cui si scaturiscono i successivi due rimpalli.
Begic 6 - Punge ma non perfora. E' suo il primo spunto della partita, lasciando sul posto il suo diretto concorrente. Nella ripresa però cala e la stanchezza prende il sopravvento. Dal 55' Kvernadze 6 - E' da una sua giocata, la prima, che nasce l'angolo che porta al vantaggio dei suoi.
Paolo Bianco 7 - Che inizio sulla panchina ciociara. Sette punti in tre partite e con oggi la salvezza non è più utopistica. L'atteggiamento dei suoi, paradossalmente, è migliore con il vantaggio, finendo per mantenere saldo il baricentro senza mai abbassarsi e patire.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano