Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

I migliori giocatori da tenere sott’occhio nella Serie B 2025-26: tra giovani promesse e veterani

I migliori giocatori da tenere sott’occhio nella Serie B 2025-26: tra giovani promesse e veteraniTuttoB.com
De Pieri debutta in Champions
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:22Flash news
di Redazione TuttoB

La Serie B 2025-26 è a pochi giorni dalla grande ripartenza e, come ogni anno, il campionato cadetto si conferma un laboratorio di talenti, ma anche un rifugio per giocatori di più alto lignaggio in cerca di rilancio.

Questo mix ha fatto della serie cadetta un torneo imprevedibile, competitivo e affascinante: fra giovani calciatori pronti a sfruttare l’occasione giusta per mettersi in mostra e convincere qualche club di Serie A, e veterani che vogliono dimostrare di poter ancora dire la loro.

La stagione ai blocchi di partenza sembra destinata ad avere un sapore particolare: molte squadre hanno puntato su innesti mirati, non solo per raggiungere gli obiettivi di classifica ma anche per dare un’identità precisa al proprio progetto tecnico di medio-lungo termine. In questa analisi vedremo, con nomi e numeri, chi sono i protagonisti da seguire per la Serie B 2025-26, aiutandoci anche con i dati aggiornati e le quote di Smart Betting Guide, una guida aggiornata per gli appassionati di scommesse sportive che non vogliono basarsi sull’intuito e le emozioni ma vogliono snocciolare dati e scoprire i bonus.



Giovani che possono esplodere

Giacomo De Pieri (Juve Stabia – 19 anni, attaccante)

Arriva dall’Inter in prestito dopo una stagione da protagonista in Primavera. Lo voleva lo Spezia, ma ha scelto le “Vespe” per giocare di più. Ha dichiarato apertamente di vedere questa tappa come una “occasione per crescere come uomo e calciatore”. Rapido, tecnico, istintivo in area: se riuscirà ad adattarsi in fretta al salto di categoria, può diventare una rivelazione.



Giacomo Stabile (Juve Stabia – 20 anni, difensore centrale)

Altro colpo scuola Inter per la Juve Stabia. Nazionale Under-20, viene da un campionato in Serie C con l’Alcione Milano, dove ha accumulato esperienza da titolare. Forte fisicamente, ordinato in marcatura, ha il potenziale per diventare un pilastro della difesa campana.



Mattia Liberali (Catanzaro – 18 anni, trequartista)

Acquistato a titolo definitivo dal Milan, dove ha rifiutato il rinnovo per cercare continuità. Il Catanzaro e mister Aquilani lo hanno blindato fino al 2029. Talento cristallino, visione di gioco, e già una doppietta di grandissimo spessore alla Spagna U19. Non è solo un “prospetto”: ma un giocatore pronto a incidere.



Patrick Nuamah (Catanzaro – 19 anni, esterno offensivo)

Italo-ghanese cresciuto nel Brescia, di proprietà Sassuolo. Velocità, forza fisica, dribbling: perfetto per le corsie larghe di Aquilani. Arriva in prestito per avere spazio e responsabilità: potrebbe essere titolare già nelle prime giornate.



Filipe Bordon (Sudtirol – 20 anni, difensore centrale)

Brasiliano con passaporto italiano, 1,93 m di altezza, in prestito dalla Lazio. Ha esperienza con le giovanili brasiliane ed è capace di adattarsi anche da mediano. Nel Sudtirol di Bisoli può diventare il leader della retroguardia, sfruttando la sua fisicità sui calci piazzati.



Christian Comotto (Spezia – 17 anni, centrocampista)

Il più giovane della lista, classe 2008, arriva in prestito dal Milan. Considerato un talento purissimo per visione e capacità di giocare tra le linee. Lo Spezia lo inserirà gradualmente, ma già dalla panchina può essere un’arma.



Alessandro Seghetti (Padova – 21 anni, seconda punta)

Acquistato dal Perugia, dove ha segnato 8 gol in Serie C. Rapido e maturo, ha citato Del Piero come ispirazione e già segnato in pre-season. Con il Padova neopromosso, può diventare un punto di riferimento nel comparto offensivo.



Andrea Adorante (Juve Stabia – 23 anni, attaccante)

Reduce da 17 gol in Serie C, punta potente e generosa. Ha il compito di confermare quelle cifre in B, magari in coppia con il già menzionato De Pieri.



Mehdi Dorval (Bari - 24 anni, tornante)

Esterno destro franco-algerino, 24 anni, inserito nella Top 11 giovani della Serie B nella stagione scorsa. Sarà fondamentale per dare corsa e gol dalle fasce biancorosse.



Cristian Shpendi (Cesena - 22 anni, attaccante)

Attaccante albanese, 22 anni: 11 gol nella scorsa stagione, inserito anch’egli nella Top 11 giovani della B. Potrebbe confermarsi per il secondo anno di fila come un bomber affidabile per i romagnoli.

Veterani che sanno ancora fare la differenza

Joel Pohjanpalo (Palermo – 30 anni, attaccante)

Arrivato dal Venezia per circa 5 milioni a febbraio 2025, ha segnato 9 gol in mezza stagione. Nazionale finlandese, carismatico e freddo sotto porta. In coppia con Brunori forma probabilmente l’attacco più temuto del campionato.

Massimo Coda (Sampdoria – 36 anni, attaccante)

Recordman di gol in Serie B, ha vinto due volte la classifica marcatori e non sembra intenzionato a fermarsi. Dopo le difficoltà della piazza genovese dello scorso anno, punta alla doppia cifra e alla promozione con la Samp.

Keita Baldé (Monza – 30 anni, attaccante/ala)

Ex Lazio e Inter, ha deciso di restare in Brianza dopo la retrocessione, rinnovando fino al 2027. Velocità e tecnica di categoria superiore: se trova continuità, può devastare le difese avversarie.

Pedro Obiang (Monza – 31 anni, centrocampista)

Ex Samp, West Ham e Liga, porta equilibrio e ordine al centrocampo del Monza. Visione di gioco, fisicità e leadership: un punto di riferimento per i compagni più giovani.

Joe Gyasi (Palermo – 29 anni, esterno destro)

Più di 100 presenze in Serie A, corsa e assist assicurati. A Palermo avrà un ruolo chiave per dare profondità e imprevedibilità alla manovra offensiva.

Daniele Verde (Spezia – 29 anni, ala/trequartista)

Specialista dei calci piazzati, sinistro educato e capacità di creare occasioni dal nulla. Se resta integro fisicamente, può essere tra i migliori assist-man della B.

Matteo Brunori (Palermo – 29 anni, attaccante)

Capitano e simbolo rosanero. Con 9 gol lo scorso anno e l’arrivo di Pohjanpalo, avrà più spazi e potrà superare facilmente la doppia cifra.



Un campionato “ponte” tra sogni e ritorni

La Serie B 2025-26 non è solo il trampolino per i giovani, ma anche la “seconda occasione” per molti nomi noti. Le prime giornate hanno già mostrato partite equilibrate, sorprese, e qualche exploit individuale. Questa sembra quasi la normalità per un torneo che spesso regala più colpi di scena della Serie A.

Chi vuole leggere la B in chiave tattica e statistica oggi ha strumenti mai visti prima: dagli analizzatori di prestazioni ai modelli predittivi, fino a mercati di scommesse alternativi. Un esempio sono i crypto betting sites, piattaforme internazionali dove alcuni utenti osservano come certe fluttuazioni delle quote possano anticipare trend reali in campo, pur senza partecipare direttamente al gioco con denaro reale.



Riepilogo: giovani promesse e veteraniNome: Giacomo De Pieri — Età: 19 — Squadra: Juve Stabia — Ruolo: Attaccante — Punti di forza: Tecnica, rapidità, istinto

Giacomo Stabile — 20 — Juve Stabia — Difensore — Fisicità, ordine tattico

Mattia Liberali — 18 — Catanzaro — Trequartista — Creatività, visione di gioco

Patrick Nuamah — 19 — Catanzaro — Ala — Velocità, dribbling

Filipe Bordon — 20 — Sudtirol — Difensore — Altezza, versatilità

Christian Comotto — 17 — Spezia — Centrocampista — Intelligenza tattica

Alessandro Seghetti — 21 — Padova — Seconda punta — Rapidità, finalizzazione

Andrea Adorante — 23 — Juve Stabia — Attaccante — Potenza, fiuto del gol

Mehdi Dorval — 24 — Bari — Esterno — Mobilità, gol dagli esterni

Cristian Shpendi — 22 — Cesena — Attaccante — Reti in doppia cifra in Serie B

Joel Pohjanpalo — 30 — Palermo — Attaccante — Esperienza, freddezza

Massimo Coda — 36 — Sampdoria — Attaccante — Record di gol, leadership

Keita Baldé — 30 — Monza — Attaccante/Ala — Tecnica, velocità

Pedro Obiang — 31 — Monza — Centrocampista — Equilibrio, visione

Joe Gyasi — 29 — Palermo — Ala — Assist, corsa

Daniele Verde — 29 — Spezia — Ala/Trequartista — Calci piazzati, creatività

Matteo Brunori — 29 — Palermo — Attaccante — Leadership, continuità

Conclusione

La Serie B 2025-26 è un campionato ricco di storie da raccontare. I giovani di belle speranze come Liberali, De Pieri e Comotto hanno la possibilità di farsi le ossa e diventare i prossimi volti della Serie A, mentre veterani come Coda, Pohjanpalo e Keita Baldé possono dimostrare che l’età non è un ostacolo quando il talento e la determinazione restano intatti.

Se le prime giornate possono essere considerate un semplice “antipasto”, anche considerando i possibili rimescolamenti delle rose negli ultimi giorni di calciomercato, i prossimi mesi ci offriranno un menù completo di gol, sorprese e sfide tese fino all’ultimo minuto. In un campionato dove ogni punto conta, e ogni giocatore può essere il match-winner della settimana, la sensazione è che l’equilibrio che ha storicamente caratterizzato la Serie B, nella stagione 2025-26 possa essere rotto dalle squadre che meglio di altre riusciranno a cucire futuro e passato, coniugando freschezza e esperienza.