Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B avellinobaricarraresecatanzarocesenaempolifrosinonejuve stabiamantovamodenamonzapadovapalermopescarareggianasampdoriaspeziasudtirolveneziavirtus entella
TMW Scommesse

GazzSport - Da Rao a Liberali, gli Under 21 da tenere d'occhio nella Serie B che parte stasera

GazzSport - Da Rao a Liberali, gli Under 21 da tenere d'occhio nella Serie B che parte staseraTuttoB.com
Oggi alle 14:30Flash news
di Angelo Zarra
fonte gazzetta.it

Sono giovani, sfrontati, con tanta voglia di emergere e, soprattutto, italiani: un modo per incentivare maggiormente i club – che riceveranno come “premio” un contributo economico - a investire sui talenti del nostro paese. Quest’anno c’è chi ha già giocato contro Arsenal e Liverpool, chi convive con il diabete di tipo 1 e chi veniva paragonato a Foden: da Rao a Liberali, fino a Comotto e Nuamah, ecco i sei talenti Under 21 italiani da tenere d’occhio in Serie B.

MATTIA LIBERALI (CATANZARO) - Un anno fa veniva paragonato a Foden e giocava contro il Real Madrid di Ancelotti. Fonseca se lo portò nella tournée in Usa col Milan convinto di svezzare un talento che avrebbe trovato una sua stabilità dentro l’ambiente rossonero. Il debutto in Serie A da titolare lo scorso dicembre faceva presagire un investimento per il futuro, che però adesso è lontano da Milano. Liberali, classe 2007, ha firmato a titolo definitivo col Catanzaro in Serie B, lasciando la casa in cui è cresciuto con 12 mesi di anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto. Al Diavolo il 50% su un’eventuale rivendita del 18enne, oltre al premio di formazione tecnica previsto dalla Figc. Aquilani coi giovani ha dimostrato di saperci fare: col Sassuolo in Coppa Italia l’ha lanciato subito da titolare largo a destra nel 4-2-3-1. Per Liberali può essere l’anno del riscatto.

PATRICK NUAMAH (CATANZARO) - Altro ragazzo che crescerà sotto Aquilani è Patrick Nuamah, ala sinistra italo-ghanese che vanta già 30 presenze in Serie B raccolte con il Brescia. L’anno scorso due gol ha segnato il classe 2005, che adesso cerca la continuità necessaria per compiere un altro exploit di carriera. In Coppa Italia contro il Sassuolo ha giocato subito da titolare sull’esterno di sinistra, rimanendo in campo tutta la partita. Il ragazzo arriva in prestito secco dal Sassuolo. Può essere una rivelazione.

CHRISTIAN COMOTTO (SPEZIA) - Altro prodotto scuola Milan che ha ben impressionato nell’ultima tournée estiva col Milan con due gol su rigore e tanta personalità. Comotto, classe 2008, è volato in prestito allo Spezia, piazza che ci ha già fatto vedere l’anno scorso come cullare al meglio un talento (Pio Esposito). Comotto affiancherà l’altro Esposito, Salvatore, in cabina di regia nel centrocampo di Luca D’Angelo. Diciassette anni sulla carta d’identità e tanta voglia di migliorarsi, Christian può essere una piacevole sorpresa della nuova stagione di Serie B.

GIACOMO DE PIERI (INTER) - Abate l’ha spiegato in conferenza stampa: “Abbiamo giovani di qualità”. Uno di questi è Giacomo De Pieri, trequartista mancino tutto estro e fantasia, che arriva direttamente dall’Inter Primavera con un biglietto da visita di 11 gol e 9 assist in 45 partite giocate lo scorso anno. De Pieri, classe 2006, è arrivato alla Juve Stabia a titolo temporaneo fino al prossimo giugno e la speranza è che possa inserirsi al meglio nel mondo dei grandi. L’allenatore di sicuro aiuta: Abate ha allenato la Primavera del Milan in passato e sa cosa significa gestire un ragazzo alle prime armi. Per De Pieri può essere l’opportunità giusta per esplodere.

GIACOMO STABILE (JUVE STABIA) - L’altro “giovane di qualità” di cui parla Abate è un altro interista, Giacomo Stabile. Roccioso difensore centrale classe 2005, Stabile ha già un’esperienza alle spalle con i grandi: l’anno scorso ha giocato in Serie C con l’Alcione, guadagnandosi la titolarità col tempo (26 partite disputate). Con l’Inter ha fatto tutta la trafila fino alla Primavera. Si ispira a Bastoni e nei preliminari di Coppa Italia ha esordito subito da titolare come braccetto di destra nella difesa a tre di Abate.

EMANUELE RAO (BARI) - Ala sinistra mingherlina, dal guizzo facile, classe 2006, che l’anno scorso ha stupito con la Spal in Serie C, segnando 5 gol e fornendo 2 assist. Rao è un talento precoce su cui il Bari ha scommesso: ha già due stagioni tra i professionisti alle spalle e tanta voglia di dimostrare. Il salto in B è la logica conseguenza della sua crescita esponenziale maturata nell’ultimo biennio. In attacco ha già fatto tutti i ruoli: ala sinistra, destra, trequartista e seconda punta. Caserta gli ha regalato 40 minuti a San Siro contro il Milan in Coppa Italia. Il ragazzo che si ispira a Lookman e Leao e che convive col diabete di tipo 1 è pronto a far parlare di sé.