HOME  | REDAZIONE  | NETWORK  | MOBILE EVENTI LIVE  | CALENDARIO E CLASSIFICA  | CONTATTI  | RSS  
TuttoB.com: notizie di Serie B
TMW Radio
SONDAGGIO
SERIE B: CHI VINCE I PLAYOFF?
  Bari
  Parma
  Cagliari
  SudTirol

Flash news

CorSport: “Società di B sul piede di guerra. Norme e 'caso' Reggina una via d’uscita in Figc”

22.03.2023 09:13 di Marco Lombardi  
© foto di Federico Gaetano/Tuttolegapro.com
CorSport: “Società di B sul piede di guerra. Norme e 'caso' Reggina una via d’uscita in Figc”

“Società di B sul piede di guerra. Norme e “caso” Reggina una via d’uscita in Figc”, titola il Corriere dello Sport. 

Un tavolo di decompressione per il “caso” Reggina. La lettera inviata alle società di Serie B dal presidente Mauro Balata ha come obiettivo quello di provare a scongiurare il rischio che uno dei campionati più belli e avvincenti del nuovo millennio possa finire in frantumi a causa di contenziosi che, una volta innescatisi, non si sa davvero dove porterebbero. Facendo seguito all’incontro svoltosi lunedì in Figc, alla presenza del presidente Gabriele Gravina e dei rappresentanti delle altre componenti federali, il numero uno della Lega ha fatto il punto sul rapporto generatosi tra le normative federali e il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza vigente dal 2019, uno strumento prezioso, ma una novità nel mondo del calcio e dello sport, benché lo stesso Coni lo abbia in passato più volte incoraggiato.

Lo stesso adottato dalla Reggina lo scorso dicembre una volta avuta contezza dell’impossibilità di gestire correttamente la società – rilevata dal Tribunale di Reggio Calabria – senza una ristrutturazione da parte della proprietà di un debito prossimo ai 15 milioni di euro.

Quello che non avevano considerato gli azionisti di maggioranza, Felice Saladini e Angelo Ferraro, né il presidente Marcello Cardona, è l’impossibilità a sostenere spese non ritenute finalizzate alla “continuità d’impresa” dal Commissario nominato dalla Sezione Fallimentare. Tra le altre, appunto, i versamenti Irpef e previdenziali (violati i termini perentori del 16 febbraio e del 16 marzo) relativamente agli stipendi di novembre e dicembre e gennaio e febbraio, invece, regolarmente pagati.

Due violazioni che hanno aperto la strada a ipotesi di penalizzazione.

Ma sul caso Reggina e su questo cortocircuito generato dall’incongruità tra l’ordinamento generale e le norme sportive – che tuttavia godono di una propria autonomia – ha aperto un’inchiesta la Covisoc dopo aver fatto due volte visita al club e acquisito bilanci e documenti contabili.

Prendendo visione anche delle due “istanze” inviate dalla Reggina al Tribunale per poter provvedere al rispetto dei pagamenti. Di fronte al reiterato diniego del Commissario, l’alternativa sarebbe stata violare la legge ordinaria e incorrere in sanzioni penali. Questo sostiene la dirigenza amaranto che ha inutilmente chiesto una deroga incorrendo nelle proteste delle altre società di B che stipendi, ritenute e contributi hanno puntualmente e regolarmente pagato.

Le cosiddette “terze interessate” sono, insomma, sul piede di guerra. Ecco perché la riflessione svoltasi in Via Allegri alla presenza del presidente Gravina ha evidenziato «la necessità di approfondire l’effettiva compatibilità tra i due ambiti normativi citati, … con particolare riguardo alle verifiche sull’equilibrio economico/finanziario delle società sportive professionistiche». L’intento è di tenere tutte le cose insieme allo scopo di «garantire il regolare svolgimento dei campionati». Il quadro che ne è scaturito sarà oggetto di una valutazione «contingente e prospettica» che proseguirà nelle prossime settimane.


TuttoB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24

Altre notizie Flash news
 

Primo piano

Playoff Serie C, la finale è Lecco-Foggia Rocambolesco epilogo delle semifinali playoff di Serie C. Al 'Manuzzi' il Cesena, forte del blitz (1-2) dell'andata a Lecco, si butta via e riesce nell'impresa di farsi sbattere fuori dai lombardi, che infrangono il tabù (mai avevano vinto in casa dei romagnoli)...
CANALI TUTTOB
CANALI TUTTOB
L'altra metà di La Top11 della 38esima Giornata Portiere: Contini (Reggina)   Difesa: Lisi (Perugia) Sabelli (Genoa)  Lucioni (Frosinone) Celia (Spal)    Centrocampo: Tait...
L'altra metà di B-SCOUT - Niccolò Carrara: terzino sinistro del Novara La rubrica B-Scout riprende occupandosi di un giovane ragazzo della Primavera del Novara sul quale tenere monitorata la crescita è...
L'altra metà di ESCLUSIVA TB - Volpi: "Forza Brescia, il 'Rigamonti' ti aiuterà. Bari, rimonta possibile. La 'mia' Samp in B sarà un bel vedere..." Ai microfoni di TuttoB.com è intervenuto Sergio Volpi, ex regista tra le altre di Brescia, Bari, Venezia, Sampdoria e Bologna. Oggi...
L'altra metà di Mondiale Under 20, gli azzurrini battono la Corea del Sud e volano in finale A La Plata una magia su punizione di Pafundi all'86' castiga la Corea del Sud (2-1) e regala alla Italia Under 20 una storica finale...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 09 Giugno 2023

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi venerdì 9 giugno 2023.

Frosinone 80
Genoa 73*
Bari 65
Parma 60*
Cagliari 60
Südtirol 58
Reggina 50*
Venezia 49
Palermo 49
Modena 48
Pisa 47
Ascoli 47
Como 47
Ternana 43
Cittadella 43
Brescia 40
Cosenza 40
Perugia 39
Spal 38
Benevento 35
Penalizzazioni
Genoa -1
Parma -1
Reggina -5

   Editore: TMW NETWORK s.r.l. - Partita IVA 02210300519 Privacy Policy Consenso Cookie