Mercato già nel vivo: Avellino scatenato, il nuovo Monza pensa ai primi colpi. La Samp apre ai saldi

I primi giorni di calciomercato in Serie B lasciano già intendere quelle che sono le ambizioni di alcune delle squadre che parteciperanno alla stagione 2025/26.
RIVOLUZIONE AVELLINO - C'è chiaramente voglia di mantenere la categoria ad Avellino, e forse anche qualcosa di più. Gli irpini, promossi dopo aver vinto il Girone C, hanno chiuso per Milani e Crespi dalla Lazio, Favilli dal Genoa e ottenuto il prestito di Daffara dalla Juventus Next Gen; inoltre stanno trattando Justin Kumi e Lorenco Simic, ma il sogno è Pafundi, cercato anche dal Palermo.
IL PALERMO PENSA IN GRANDE - I rosanero vogliono regalare ad Inzaghi una squadra che gli permetta di conquistare la terza promozione dalla Serie B e riportare i siciliani in A dai tempi di Zamparini. In chiusura l'arrivo di Palumbo dal Modena, il Palermo punta, come detto, a Pafundi, gioiellino classe 2006, che si è un po' perso nell'ultima stagione in Svizzera ma che per l'Udinese vale comunque non meno di 10 milioni. Obiettivi più o meno dichiarati sono poi Vergara, di proprietà del Napoli ma reduce da una stagione positiva alla Reggiana, e il giovane regista Nicola Masut, 19 anni, protagonista nella promozione in C della Dolomiti Bellunesi. In difesa Inzaghi vorrebbe Giorgini, valutato 1,5 milioni dal Sudtirol e pensa anche ad Augello, svincolato dal Cagliari
RIDIMENSIONAMENTO SAMP - Dopo la salvezza rocambolesca, si muove anche la Samp, al momento soprattutto in uscita, visto che la richiesta della proprietà è quella di sfoltire la rosa e abbassare il monte ingaggi, con tanti contratti pesanti soprattutto in attacco. Sul piede di partenza Coda e Tutino, che libererebbero un totale di oltre un milione e mezzo di ingaggi, ma anche Pedrola, La Gumina e Bellemo. I blucerchiati sono aperti alle trattative e di fronte ad offerte ritenute congrue, nessuno può ritenersi sicuro di restare a Genova.
PRIMI COLPI 'AMERICANI' PER IL MONZA - Ufficializzato nella giornata del 2 luglio direttamente da Fininvest, il passaggio dell'80% del Monza a Beckett Layne Ventures , con il restante 20% che verrà ceduto il prossimo anno, la società americana è già pronta a muovere i primi passi per provare a mettersi subito alle spalle una dolorosa retrocessione. Il neo ds Burdisso tratta per il ritorno in biancorosso del trequartista Nicolas Galazzi, ceduto all'epoca al Brescia nell'ambito della trattativa Joronen, e per Demba Thiam, svincolato dopo il fallimento della Spal e reduce da due ottime stagioni in prestito alla Juve Stabia.