"Spal, la riscossa deve partire dal Grifone", titola il Resto del Carlino.
In un momento delicato per la classifica, servono punti anche su campi proibitivi, come a Parma e Reggio Calabria. Formazione confermata.
È un momento inevitabilmente molto delicato per la Spal, che dopo essere precipitata in zona retrocessione si ritrova di fronte nel giro di una manciata di giorni le prime due della classe, nonché le principali candidate alla promozione diretta in serie A. Oggi a Marassi contro il Genoa e mercoledì prossimo al Mazza contro il Frosinone, la squadra di Oddo deve quantomeno limitare i danni, per poi puntare a fare bottino pieno negli scontri diretti successivi contro Cittadella in casa e Cosenza fuori. La storia di questo campionato – e in generale della serie B – però insegna che non c’è davvero nulla di scontato e che la Spal si è tolta le più belle soddisfazioni quando aveva di fronte una montagna da scalare. È accaduto a Bari, quando sotto di due reti all’intervallo la squadra di Venturato ha rimontato fino al 2-2 sfiorando addirittura il colpaccio. E poi a Parma e Reggio Calabria, dove mister De Rossi ha conquistato addirittura sei punti contro due tra le squadre più attrezzate della categoria. In tutte queste circostanze la Spal giocava in trasferta, quindi è lecito nutrire qualche speranza. Anche se naturalmente il Grifone parte favoritissimo [...].